Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Vulgare fuga fu cotesta, che invano s'industria la contessa Spaur di rendere poetica: bimbi, cameriere, preti, carabinieri, che reggevano il sacco, e nondimanco paura; tutto questo burlevole: pieno però di amarezza vedere cotesto mal Prete recitare il breviario col padre Liebl, e supplicare Dio per la salute degli uomini, che tornato in fiore egli dannò alle galere, agli esilii, qualcheduno alla morte.
Allora un acuto clamore dominò sul terribile frastuono delle acque... Un ciclone avea dunque lanciato, dall'alto d'un promontorio, fra le mascelle scellerate del mare, immense mandre di iene che s'azzannavano rabbiosamente a vicenda?... . . . . . . . . . . . . . . . . . Era invece oh! terrore! il grido d'acciaio verdastro, che lanciano al cielo i naufraghi sublimi caduti giù dalla prua di diamante delle galere ideali!... Era la vostra voce esasperata d'amore, o naufraghi sublimi che navigaste un giorno sugli abbaglianti gorghi delle Vie lattee, da un firmamento all'altro, verso lo Zenit!...
Si alza un grido, il grido della disperazione! che temerono di avere investito in uno scoglio; ma quando il grido cessò, che tutte le cose hanno fine, sieno pur quanto vogliono liete o affannose, ne ascoltarono un altro non meno terribile lì presso di loro. «È forse alcuna delle nostre galere che battuta dalla tempesta ha cozzato con noi?» diceva una parte di marinari; altri: «No, è una galera genovese, l'abbiamo riconosciuta alla forma;» altri: «È siciliana:» altri, altra cosa, ma i più convenivano che fossero i nemici.
La nave intanto era stata veduta, e di dietro la Capraja sbucarono due galere a remi battenti, movendosi alla volta di essa: la vipera viscontea sciorinata in penna non lasciava dubitare di chi fossero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca