Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Ogni giorno che passa è una casa, un edificio che cade sotto il piccone inesorabile del muratore, e con esso un ricordo che si dilegua dalla memoria di chi resta. E non pure il passato, ma anche il presente cade a brandelli. I fatti avvenuti ieri s’involano agli occhi nostri precipitando nel baratro delle memorie irrevocabili. Nel tempo che fugge s’incalzano con rapidit
Così fugge il presente, così non possiamo staccarci dal nostro tempo lontano dal passato che ci accompagna, dall'avvenire che ci aspetta. Una volta, due, tre il convoglio si è arrestato; finalmente al noto fischio succede una monotona voce: «Seregno!»
..... Alfredo però dovea pensare qualche volta secondo il costume moderno più ragionevole, perocchè a lui, la notte, l'uragano, i cani feroci ed il baiardo che fugge senza briglia, non hanno giovato in verit
Qual novo aspetto e qual novo desire verdeggia nel mio cor? La folta selva de l'odorate, verdi, ombrose piante, tutto m'empie d'orror e di diletto. E quel dolce ruscel, che mormorando fugge tra l'erbe e i flori, a sè mi chiama. Ma donde viene il canto? E donde il suono che sì dolce lusinga l'aere intorno?
I gabbiani si rincorrono a fior d'acqua gridando, come per giuoco. Girando il Molo Giano per uscire dal porto, Genova intera si apre allo sguardo, vigilata dai forti, incantevole. Vi è per tutto una gioiosa aria di festa! Poco a poco ogni cosa fugge all'orizzonte e si annebbia.
«Ma signor pievano! interrompeva don Marco, che stanco com'era, arrivava un po' dopo degli altri: che parla di malefici, di esorcismi... di diavolo...? Ho visto questa fanciulla a piè d'una croce costaggiù, e lei insegna che il diavolo fugge dalla croce....! «È vero.... l'abbiamo sin per proverbio.... fuggire come il diavolo dalla croce....! dicevano gli astanti.
Sotto i miei piedi, in senso contrario, la campagna fugge coprendosi tutta d' immense crepe imbizzarrite.... Quel villaggio s'inabissa, quella citt
e la lingua, ch’avëa unita e presta prima a parlar, si fende, e la forcuta ne l’altro si richiude; e ’l fummo resta. L’anima ch’era fiera divenuta, suffolando si fugge per la valle, e l’altro dietro a lui parlando sputa. Poscia li volse le novelle spalle, e disse a l’altro: «I’ vo’ che Buoso corra, com’ ho fatt’ io, carpon per questo calle».
82 Fugge il populo in rotta, che non scorge chi questa gente sia, né che domandi; ma poi ch'uno ed un altro pur s'accorge all'abito e al parlar, che son Selandi, chiede lor pace, e il foglio bianco porge; e dice al capitan che gli comandi, e dar gli vuol contro i Frisoni aiuto, che 'l suo duca in prigion gli han ritenuto.
Fugge Abdal
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca