Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Egli fugge la cella come fusse uno veleno, perché egli è escito della cella del cognoscimento di , per la qual cosa egli venne a disobbedienzia: però non può stare nella cella actuale. Nel refectorio non vuole apparire, se non come a suo nemico, mentre che egli ha che spendere: non avendo che, la necessitá vel mena.

E poi, giunti sul margine Della vita che fugge, Anco cinti di gloria, Un pensiero ne strugge; È del Nulla il fantasima Che nell'estrema prova Ci mormora all'orecchio: Or, che ti giova?...

La vita che si mena in quella magione continuò il principe è delle più lugubri. Il signore del luogo detesta e disprezza il mondo; lo fugge per conseguenza. Di visite, rarissime. Giammai feste. Non cacce. Qualche passeggiata solitaria. Sempre il silenzio. Gli stranieri potrebbero dire che la è dimora del rimorso. Altri sanno che la è il coviglio del dolore.

«Poter godere delle piccole, sciocche cose! andava pensando piacersi delle ghiottonerie! occuparsi e divertirsi di insulsaggini!... Beato chi è fatto così, e non si affanna a correr dietro a un ideale, che fugge e fugge lusingando e attraendo con una fiamma bugiarda; fuoco fatuo. A un punto entrò Bortolo con il viso smorto.

Il mio treno ubbriaco di lampi verdi e di vento fugge incessantemente, e rotola il suo galoppo di tuono con balzi e sussulti, con mezzi giri elegantissimi sulla curva dei binarî che brillano, tuffandosi nel buio con un pericoloso piegar spagnolesco dell'

Ivi fra' tanti per suo scampo in vano Rapidamente Boecan fuggiva; Ed invan fugge Agazamin; chè 'l corso AMEDEO vince, e gli trafigge il dorso.

Le trombe provenzali chiamano un'altra volta il nemico a giornata; pare a Manfredi intendere in quel suono una voce di scherno, balza alla porta gridando: «Svevia! SveviaRogiero vede partirsi il Re, guarda Yole, alza la mano al cielo sospirando: «Ch'io la rivegga lieta, o non la veda più!» e fugge.

18 Dunque fia ver (dicea) che mi convegna cercare un che mi fugge e mi s'asconde? Dunque debbo prezzare un che mi sdegna? Debbo pregar chi mai non mi risponde? Patirò che chi m'odia, il cor mi tegna? un che stima sue virtù profonde, che bisogno sar

32 Non molto va Rinaldo, che si vede saltare inanzi il suo destrier feroce: Ferma, Baiardo mio, deh, ferma il piede! che l'esser senza te troppo mi nuoce. Per questo il destrier sordo, a lui non riede anzi più se ne va sempre veloce. Segue Rinaldo, e d'ira si distrugge: ma seguitiamo Angelica che fugge.

Poi fummo dentro al soglio de la porta che 'l mal amor de l'anime disusa, perche' fa parer dritta la via torta, sonando la senti' esser richiusa; e s'io avesse li occhi volti ad essa, qual fora stata al fallo degna scusa? Noi salavam per una pietra fessa, che si moveva e d'una e d'altra parte, si` come l'onda che fugge e s'appressa.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca