Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 settembre 2025
Deposti i pennelli, poggiata la faccia sulla palma della mano, pensa il povero frate, con gli occhi rivolti al poema del profugo Fiorentino «a cui temprâr l'ingegno e l'amore e lo sdegno». O frate, tu gli hai detto, ammonendolo: O frate, a lui l'esilio E le pugne dell'alma: A te l'obblìo degli uomini E la cristiana calma. Perchè t'alzi a colloquio Col Ghibellin? tu piega La queta fronte, e prega.
Ma il frate senza scomporsi: «Questo tuo sdegno nobilissimo mi persuade ch'egli sia giovane dabbene; e se le mie parole t'avessero offesa, me ne dorrebbe assai. Ma noi si fa sempre e si dice in fin di bene, e se tu vuoi che io ne parli a tuo padre, dimmi il nome...
Ricordano Malespini, cap. 206 a 208. Cron. anonima della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 249 a 263. Ferreto Vicentino, in Muratori, R. I. S. tom. IX, pag. 952 e 953. Cronica di frate Francesco Pipino, lib. 3, cap. 11, 12, in Muratori, R. I. S. tom. IX, pag. 686. Tolomeo da Lucca, lib. 24, cap. 4, in Muratori, R. I. S. tom. XI, pag. 1186-87.
Tutti gl'inservienti, meno Esmeralda e Selvaggio, erano fuggiti; anco il frate aveva con orrore abbandonato quel peccatore moribondo. Il malato nell'eccesso della smania che divoravalo facea orribili rivelazioni.
<<O qual che se' che 'l di su` tien di sotto, anima trista come pal commessa>>, comincia' io a dir, <<se puoi, fa motto>>. Io stava come 'l frate che confessa lo perfido assessin, che, poi ch'e` fitto, richiama lui, per che la morte cessa. Ed el grido`: <<Se' tu gia` costi` ritto, se' tu gia` costi` ritto, Bonifazio? Di parecchi anni mi menti` lo scritto.
Come mai, cugino, chiese la curiosa principessa a Federico, cui volentieri indirizzava la parola, come mai il duca potè aver contezza di voi? Non saprei, rispose il giovane con un sorriso alquanto forzato. Ed il frate: Ma non v'è da stupirsi; qui vi sono gli spagnuoli... qualcheduno di loro, stato prima a Milano, avr
Percorremmo via Toledo, Largo di Palazzo Reale, e voltammo a Santa Lucia. Una fitta moltitudine, intesa ad ascoltare un frate che predicava da una bigoncia a ridosso della fontana di marmo bianco edificata al tempo degli Spagnuoli, ingombrava l'ampia via verso la met
Se fosse stato prete o frate, nella sua grande onest
La guancia, buon frate, e siate il ben venuto anche voi; rispose l'Almirante. E mi pare, in tanta contentezza, di non sentire gi
Tu vuo' saper di quai piante s'infiora questa ghirlanda che 'ntorno vagheggia la bella donna ch'al ciel t'avvalora. Io fui de li agni de la santa greggia che Domenico mena per cammino u' ben s'impingua se non si vaneggia. Questi che m'e` a destra piu` vicino, frate e maestro fummi, ed esso Alberto e` di Cologna, e io Thomas d'Aquino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca