Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 settembre 2025


Fossero tutte ! scappò detto a frate Alessandro. Ah, tu non vuoi starmi ai patti, frate scudiero! esclamò il capitano Fiesco. Polidamante, negagli il vino. Per carit

A cosi` riposato, a cosi` bello viver di cittadini, a cosi` fida cittadinanza, a cosi` dolce ostello, Maria mi die`, chiamata in alte grida; e ne l'antico vostro Batisteo insieme fui cristiano e Cacciaguida. Moronto fu mio frate ed Eliseo; mia donna venne a me di val di Pado, e quindi il sopranome tuo si feo.

Mi volsi a frate Domenico e lo consultai collo sguardo. Il buon monaco sorrise, poi colla ingenuit

Dell'amor divino; rispose Albertina, a cui la domanda era rivolta. Non hai sentito, quando l'annunziava? No, mi ero forse distratta.... pensando a tutte l'altre belle cose che aveva finito di dire. La predica dell'amor divino fu un inno in prosa, e frammezzato di versi. Quel diavolo d'un frate ci aveva quel giorno tutti testi profani.

«Ingrato! urlò il signor Fedele; e per la collera non potè manco accorgersi di don Marco, che se n'andava di quella casa, per non dire al frate le amare parole che meritava. «Dio perdona tutti, ma agli ingrati no

Arnault! oh Dio! non mi rispondono: Monsignor Conte! lasciate un po' di menare cotesta accétta, e venite a soccorrere il povero Maestro Armando; oh Monsignor Conte! ehi! dico a voi, Conte.... pur egli vuole sentire: bella cortesia lasciare così sommergere un'anima cristiana; pure se fossi pelle di cane! almeno si trovasse qui meco prete, o frate, che mi acconciasse alla meglio

Quando mi vide, tutto si distorse, soffiando ne la barba con sospiri; e 'l frate Catalan, ch'a cio` s'accorse, mi disse: <<Quel confitto che tu miri, consiglio` i Farisei che convenia porre un uom per lo popolo a' martiri. Attraversato e`, nudo, ne la via, come tu vedi, ed e` mestier ch'el senta qualunque passa, come pesa, pria.

Uomini son, dal lùgubre Saio così sformati, Che, a vederli, ti paiono Armadii impelliciati. Un , se più farnetichi Della moda il capriccio, Costor vedrem per tunica Vestire un pagliericcio. E son gli elegantissimi.... Sono i liòns dei corsi! Eh! via! ribattezzatevi Ippopotami od orsi! Se d'uomo qualche pallida Sembianza ancor serbate, In voi tre tipi adunansi: Birro, bromista e frate.

A bocca piena il guascon replicava: Aiuta Dio chi crede nel vangelo; questo è un miracol di natura fuora: abate santo, ho della fame ancora. Frate Piero, correndo, una pernice reca in un tondo: Filinor la succia. Miracolo, miracolo! ognun dice. L'empio guascon col carcame si cruccia, e chiede bere, e il cielo benedice.

Vedendo il frate restare innanzi a lui in silenzio, pensò ch'ei volesse, e non osasse, reclamare la promessa fattagli poco dopo la morte del padre. Accettate dunque, disse, la ricompensa che vi aveva offerta. Un movimento di penosa perplessit

Parola Del Giorno

dell’assenza

Altri Alla Ricerca