Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Questo fu, senza paragone, il piú, od anzi il solo buon secolo di quella grande autocrazia; fu, secondo l'espressione d'un autocrata moderno, caso fortunato.
Volendo risparmiarti l'incomodo di cambiar domicilio rispose a Maria dopo un momento, ci sarebbe un altro modo per difenderti, e... per salvarti, come dici. Quale? Mettere alla porta il Conte Della Valle. Faresti capire a Giorgio ciò che è e dev'essere sempre un mistero per lui e per tutti. Chi sa? Più fortunato degli altri, nostro cugino avrebbe potuto indovinare l'arcano.
44 L'anno primier del fortunato regno, non ferma ancor ben la corona in fronte, passer
Vi fu un abbraccio, una scena commovente: lo zio Matteo, lui, nel rivederla soltanto, aveva dimenticato tutti i torti, tutta l'ingratitudine della sua figliuola, della sua prediletta figliuola. E glielo disse appena potè parlare. Bisogna perdonarti tutto per la tua bellezza!... Ti sei fatta ancora più bella! Quel nostro Giovanni può vantarsi di essere il più fortunato dei mortali. Nora sospirò.
Da parte mia, se i giovani si amassero, do il mio pieno consenso, ed anzi mi reputo ben fortunato di diventare il suocero del mio futuro padrone! Oh, l
In me, in me! Sono un essere malaugurato e sventurato. E perchè? Non hai amato? Troppo presto e troppo male, Clara! Non sei stato amato? Troppo tardi, troppo tardi. I tuoi ricordi saranno dolci, nella vecchiaia ella soggiunse, con una glaciale tenerezza. Io non giungerò alla vecchiaia degli anni, lo so. Fortunato te!
Nel giugno dell'anno 1576 Sebastiano Veniero, Procuratore di S. Marco, succedette al defunto Mocenigo, ma un solo anno sulla sede ducale rimase. Questo Doge, che era stato capitano generale sulla flotta, e il quale col suo valore contribuito aveva all'esito fortunato della battaglia di Lepanto in cui il centro comandava, la ricompensa più grande dalla patria ottenne pe' suoi sparsi sudori. Distribuendo a' nobili il consueto dono, volle, che nel diritto inciso fosse il protettore S. Marco in atto di benedire, con la sinistra allo stendardo appoggiata, mentre il Doge genuflesso gli presenta un ramo di palma in omaggio per la ottenuta vittoria, ed un Angelo a volo discende dal cielo col ducale berretto apparecchiato a collocarglielo sul capo col motto: [SC[SEB. VENERIO. P. MVNVS]SC]., e sotto [SC[ANNO. I.]SC], e tutto ciò in memoria di essere stato dal suo Angelo tutelare nella famosa giornata salvato. Nel rovescio poi ricorda la protezione del cielo accordata alla citt
E perchè dunque vendi il marchese, se ti pagava? Ho io forse detto che mi pagasse bene? Malissimo mi pagava, e non conobbi al mondo capitano più pitocco di lui. Però mi chiamo fortunato d'esser caduto nelle mani dei suoi nemici. Dunque ti ostini a voler la paga prima dell'opera? Per finirla in due parole, fate così: met
L'esule che cammina, che cammina, canta la canzone fanciullesca della sua terra. Vedesti il mare, o esule? Vedesti il lavoro eterno ed alterno dell'onda coll'onda? Così è dell'uomo: è perseguito dall'infinito, è sbattuto all'infinito. Oh fortunato se sopra il suo capo vede brillare una stella! Carit
Il servizio musicale era affidato alla Cappella del Municipio e diretta dal maestro Fortunato Maggi. Varî altri professori e dilettanti del paese e delle vicine citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca