Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


V'assicuro ch'io so nulla di tutto questo, rispose la Direttrice sorpresa. Ah, voi sapete nulla, continuò Gervaso; ve lo dirò io il motivo: perchè quella povera fanciulla non ha la fortuna di essere nobile e ricca come tutte le sue compagne e voi la trascurate e per lei non avete cure. Ma non vi paghiamo forse puntualmente la sua pensione?

Le disgrazie non vengono mai sole, e le venture vanno anch'esse appaiate. Quello doveva essere giorno di festa intiera, dappoichè la fortuna attendeva Guido Laurenti in giardino, dov'egli corse, appena ebbe mandato giù l'ultimo boccone.

Quali sembianze Son queste mai luminose e liete! E in qual parte mi trovo? E voi chi siete? COS. Nutrice degli eroi. FOR. Dispensatrice Di tutto il ben che l'universo aduna. COS. Scipio, io son la Costanza. FOR. Io la Fortuna SCI. E da me che si vuol? COS. Ch'una fra noi Nel cammin della vita Tu per compagna elegga. FOR. Entrambe offriamo Di renderti felice.

Voi, la sposa, che sarebbe offesa.... Voi, che sola possedevate le carte del cavaliere dell'Isola ed il suo segreto?... che sapete come vostro marito si fosse sempre creduto figlio di un nobile veneziano senza fortuna, e come nemmeno sospettasse la sua origine?... Questa domanda era un'accusa. Camilla lo comprese. Per un istante se ne spaventò.

Se la fortuna mi favorisse in farmi trovar Pardo, il mio marito, e Attilio, il mio figlio, vivi, le perdonarei la servitú di vent'anni e la perdita di Cleria mia figlia; mi faria dimenticar de tutti i passati disaggi; io arei che piú desiderar in questa vita. Ma veggio un giovane venir costá; dimanderò di lui.

Per fortuna non ci resta di sale. Quantunque, ad un certo punto della nostra salita, e in una delle nostre più belle fermate, la gran diavola fu per rimanermi di stucco.

61 Ma Fortuna che voi, ben che non nati, avea gi

16 E che la porti per suo amore al collo lo prega, che ognor gli ne sovenga. Piacque il dono al marito, ed accettollo; non perché dar ricordo gli convenga: che tempo assenza mai dar crollo, buona o ria fortuna che gli avenga, potr

Una sera capitò nella corte una vecchia che girava di tratto in tratto per quelle campagne vendendo le noci dorate col destino dentro. Costei si fermò davanti a Maria e le mormorò freddamente: Voi, sposa, andate incontro a una disgrazia e a una fortuna. La disgrazia metter

E benedica la sua fortuna di aver trovato qui solamente una donna. , ! rispose l'altro, sempre con la stessa aria, ma con la schiuma alle labbra. E nemmeno una santa innocentina, in fede mia.... Disse proprio: in fede mia?

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca