Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Sì, sì; via di galoppo, quel medesimo giorno. Come spiegar la cosa al signor Almirante? In ciò si sarebbe consigliato con l'Adelantado, mentre si sellavano i cavalli. Fortuna, aver trattenuta una parte della sua gente con sè.
51 Al re Agramante assai parve oportuna del re Gradasso la seconda offerta; e si chiamò obligato alla Fortuna, che l'avea tratto all'isola deserta: ma non vuol torre a condizione alcuna, se racquistar credesse indi Biserta, che battaglia per lui Gradasso prenda; che 'n ciò gli par che l'onor troppo offenda.
Cosí morí Francesco nel colmo di sua fortuna; uomo meno incolpevole certamente, ma non minor principe egli, che Cosimo gran cittadino; la loro amicizia serbò allora la pace d'Italia, e li onora presso ai posteri amendue.
POLISENA. Ma non per noi. EUFRANONE. Perché no? POLISENA. Perché siamo cosí avezzi alle sciagure che, volendoci favorir la fortuna, non trovarebbe la via. EUFRANONE. Abbiam maritata Carizia. POLISENA. Eh, e con chi? con quel dottor della necessitá, nostro vicino? EUFRANONE. Con un meglior del dottore. POLISENA. Con quel capitan Martebellonio bugiardo vantatore? EUFRANONE Con un gentiluomo.
La Giulia replicò, ma non ebbe miglior fortuna, e invece fu approvato all'unanimit
12 Se Fortuna di me non ebbe cura sì che mi desse al nascer mio ricchezza, al diffetto di lei supplì Natura, che sopra ogni mio ugual mi diè bellezza. Donne e donzelle gi
In sulle prime al fuggitivo arrise la fortuna; ma verso sera apparì all'orizzonte la flottiglia Austriaca che s'avanzava a tutto vapore.
Per che non solo fu tolta ogni corrispondenza che potea seguire fra i due amanti, ma fu impossibile alla Marcellina avere notizia delle bandiere sotto cui combatteva lo sposo e della fortuna che esse correano in sì lontane regioni.
Monsignore, avete veduto? Le condizioni da cui il Papa ha fatto dipendere la revoca della scomunica non han nulla ma proprio nulla da vedere con la ragione per cui mi aveva scomunicato! Dite a Papa Gregorio che ci rivedremo a Bressanone. E voi, Madonna, se avrete la fortuna d'incontrare la vostra figliuola giù nel cortile del castello della vostra amica Marchesa, che volete che vi dica? fatela salire; vedremo se mi riuscir
Dunque non è anche l'ora, pensò Manfredi; poi rispose al Cavaliere: «Gran mercè, Barone; da che siete venuto, vi accetto; a Benevento potremo sospendere anche una volta la fortuna di Carlo.» «E se a Dio piace, superarla!» soggiunse lo sconosciuto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca