Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Un'altra cagione di meraviglia tra i cinque scolari di mastro Jacopo era questa, che il nuovo venuto si presentava con un quaderno di tocchi in penna, che diceva di aver fatti lui, senza preparazione di studi. Questo, a dir vero, non significava nulla. Ognuno, a cui piaccia, può imbrattare un foglio di carta e credere d'aver fatto un disegno.

Un forastiero entrò in un nuovo restaurant.... a poca distanza dal Foro Bonaparte un restaurant che si era fatto raccomandare più volte dalla quarta pagina di un foglio cittadino per la pulitezza del locale, come anche per la straordinaria mitezza dei prezzi. Cosa desidera il signore? Desidero di pranzare. Portatemi innanzi tutto una minestra di riso. Ella è servita al momento!

Il signore piegò il foglio, se lo pose in tasca, ed uscì per avviarsi alla sua camera da letto. Il medico e i due domestici stettero parecchi minuti a guardarsi in faccia; potevano riaversi dalla sorpresa.

Finalmente, con mano peritosa, sollevò la coperta, e nell'alto del foglio di guardia lesse queste parole manoscritte: «Ex libris P. Bonaventurae Gallegos, e Societate JesuIl nome del fiero gesuita, che aveva avuta tanta parte nella sua vita dolorosa, lo scosse. Voltò rapidamente la guardia, e corse cogli occhi al frontispizio. S. Augustini Episcopi Hipponensis, Opera omnia.

Finchè rimango a Malta, vi prometto il silenzio da voi chiestomi col vostro foglio. Queste parole gli costarono assai. Bene, rispose il duca: il tempo vi far

Allora l'incisione del Cristo nel deserto del Morelli era appena incominciata. Sul tavolino davanti alla finestra, coperto da un foglio di carta turchina, vicino alla cassetta dei ferri, al cuscino tondo di pelle che serve di appoggio incidendo, quasi sotto la lente mobile, stava il legno da cui la nostra importuna visita aveva, poco prima, staccato l'artista. Egli era intorno agli angioli dalle lunghe vesti ondeggianti, uno col vassoio ricolmo di uva e di frutta diverse, l'altro con su la spalla il recipiente con l'acqua. Sotto i lievi incavi del bulino gi

Paris non dimenticava; amava sempre, a malgrado d'ogni cosa. E amando con tutte le virtù dell'anima sua, ebbe certamente a scrivere nel 1843 una lettera, da cui traboccasse una grande amarezza, perchè la risposta di Lilla (ultimo foglio di quel mesto carteggio) mostrava aperto che l'antica fiamma era spenta, e sopravviveva la fredda alterezza della gentildonna offesa. L'abbiano per fede gl'innamorati; quando un lagno strappato al cuor loro dagli spasimi di un affetto profondo non fa più vibrare la corda più tenera, la donna non ama gi

Così, talvolta, quando il bianco foglio S'annera, e i versi sgorgali dalla penna, Vedo una fulgida Mèta e la Musa che col gesto accenna, E il cor mi batte per rinato orgoglio. Tutto risplender parmi nella vita D'onde la triste realt

Questo s'era seduto, aveva posato il piatto sulle ginocchia; e spiegatovi sopra il foglio, prese la penna, l'intrinse nel calamaio, e domandò: Che devo scrivere? Manca talento a vostra eccellenza? Io non so.... dettate voi. Ma.... Ve ne prego. Come comanda.... Scriva dunque.... E cominciò: CARO.... FRATELLO,

«Saranno state false nuove! disse costui, letto d'un'occhiata il foglio, e stretta la mano al giovane nel ridarglielo: andate diritto al vostro destino; finchè uno ha la mamma non sospiri, dice il proverbio... Ma... via..., poichè non sapete nulla, nulla deve essere seguito; non vi lasciate cogliere dalla malinconia, e bevete alla salute di vostra madre

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca