Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Loreta nel leggere questo foglio aveva pianto a lungo. valse ad arrestare quelle lagrime, sgorganti con volutt

Si alzò a chiudere la finestra, poi tornò a sedere davanti al tavolo. Intinse la penna e scrisse in cima al primo foglio: «Villa Solitudine», e la data; sotto non avendo ancora pensato al titolo tracciò in grandi lettere: «IL LIBRO» Poi balzò in piedi e corse giù. Nell'ora del tramonto uscirono in barca. Clarissa sedeva al timone e Aldo in atteggiamento di grazia indolente, governava la vela.

Forma e sostanza non avevano nulla di simile. Il giornale era in ottavo a due colonne con una testata di piccoli tipi, a forma di libro. A vederne uno oggi, si crederebbe ad un foglio di stampa di un’opera; mentre l’amatore ha di fronte una ghiotta curiosit

E sedendo ad uno scrittojo tracciò lentamente e riflettendo poche linee; indi suggellò il foglio. E girandolo fra le mani: Questa lettera la spedirò subito, disse; le altre domani, appena il duca avr

E traendo un foglio, glielo pose sott'occhio. Era la lettera, scritta per ordine dell'Illustrissimo dal suo procuratore; quella stessa, con cui era stato fatto all'abate Teodoro assegnamento di sei mila lire, a beneficio d'una persona a lui nota.

Ebbene? mormorò il professore quando l'altro ebbe finito di leggere. Oh! esclamò il conte sgualcendo con indignazione il foglio, una infame vigliaccheria! , l'ho detto anch'io: una vigliaccheria di persona nemica, una bassa vendetta suggerita certo da vecchi rancori.... Ma che importa! Non è per giudicare questo atto codardo che io sono qui....

Rincorati, anima mia, ti svelerò il recondito bene che si racchiude in questo foglio di carta.

E quando la visione si fu dileguata e gli occhi di lei caddero di nuovo sul foglio bianco, ove non si leggevano che due parole, Amico mio, ella abbandonò il capo sul tavolino e sentì che mai, mai avrebbe spezzato il cerchio di ferro che la stringeva.

Luigi domandava a chi fossero destinati gli schizzi a matita che facevano i due pittori sui loro album. Oh bella! rispose il Ranni al Re, si capisce. Così senza colori? domandò l'altro. Eh no: tornati che saranno in Italia, prima ci metteranno i colori e poi li manderanno. Chi sa quanto glieli pagano! Eh molto, si sa. Magari uno scudo il foglio. Un re non bada ai denari.

Quando il capitano di vascello Ruggero Carleoni, comandante della «Siracusa», ebbe finito di decifrare nella sala del Consiglio della nave il lungo dispaccio del ministro della Marina, chiuse il foglio in uno dei cassetti della scrivania, strappò e stracciò la pagina del taccuino dove aveva trascritto alcuni dei passi più importanti degli ordini telegrafici, e disse a Catenuti, il sott'ufficiale-segretario: Chiami subito il comandante in seconda.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca