Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Emilia restava fissa davanti alle fredde ceneri dello spento focolare, quando un'impetuosa raffica penetrando con ispaventevol fracasso per quegli anditi, scosse porte e finestre, e spaventolla tanto più che spostò, nella scossa, la sedia ond'ell'erasi servita per affrancare l'uscio della scaletta, che si socchiuse.

Preparava la minestra lentamente per lasciare al bambino l'illusione di aiutarlo colle sue manine inesperte; poi sedeva sullo scalino del focolare, si prendeva il bimbo fra le ginocchia, e, con un cucchiaio ciascuno, mangiavano nella medesima scodella.

Amo l’albergo luccicante, rumoroso, babelico, insolente, la casa che a tutte le frontiere per noi accende un focolare provvisorio.

Non tutti gli uomini amano il focolare di famiglia, e la preghiera pei morti; molti, all'opposto, spiano dallo spiraglio della finestra quando il giorno cessa, e respirano più liberi al calare della notte, però che i pensieri e le opere loro sieno di tenebre. Ed io, che pure non amo le tenebre, non rispondo alla chiamata. Qual è la stanza che mi attende?

Piangetemi, son solo: Non ho moglie, non figli, non amici, Freddo è il mio focolare. E un giorno anch’io, capite, anch’io cercai Un astro folgorante alla mia sera: Cercai la donna.... Ell’era Una vagante e splendida boema; La raccolsi e l’amai. Quella donna mentiva, io lo sapea; Ma quando sul suo bianco, statuario Petto di marmo pario Io reclinava il deformato volto, Il mio cor si struggea!...

Spesso, o perchè i luoghi di rifugio fossero scarsi, o scarsa la reverenza delle tombe, una medesima caverna era abitazione e sepolcreto ad un tempo, ed il focolare destinato al banchetto funebre era lo stesso focolare domestico, che seguitava a dar fiamma sulla fossa del morto.

Il marito aveva infatti lasciata da anni la bottega, ma era curvo a forza di piegarsi ai comandi di tutti; le tre donne gli rinfacciavano il pane che mangiava; gli facevano fare ogni sorta di lavori in casa, ma non ne tenevano conto; ed egli faceva tutto male e di malavoglia; ma qualche cosa doveva pur fare, e non aveva mai un soldo in tasca, e passava le giornate sonnecchiando sotto una tempesta di rimproveri, lasciando dire, e mangiando quel che gli davano, seduto al focolare come un gatto domestico.

La donna di servizio, lagnandosi che quel giovinastro di Luigi non si fosse fatto ancora vedere nella giornata, era andata a prendere un paio di secchi d'acqua, e Maria era sola davanti al focolare quando sentì i passi affrettati di Odoardo. Non sarai mica venuto per desinare ella gli gridò dalla cucina. Non sono che le dieci. Ah Maria, sei qui egli rispose con voce alterata. , cos'hai?

La giovine donna, curva davanti al focolare dove stava preparando quella poca cena, si drizzò e si voltò di botto. Oh! signor dottore!... Avrebbe voluto dire qualche altra cosa ma non trovò le parole e rimase confusa e tutta rossa in viso. Egli la esaminò un istante in silenzio. Poi le stese la mano. E un pezzo che non ci vediamo!... Come stai?... Meglio mi pare.

Ma davvero c'era troppo pepe nell'aria. Anche la Duchessa starnutiva qualche volta; e quanto al bimbo non faceva altro che starnutire e strillava a vicenda senza posa. I soli due esseri che non starnutivano nella cucina, erano la Cuoca, e un grosso gatto che stava accoccolato presso il focolare e ghignando con la bocca, da un orecchio all'altro.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca