Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Niente altro che scrivere poesie? No, niente altro, disse Nancy. Poi, siccome le parve che l'uomo colla barba le fissasse nel viso due occhi acuti, indaganti, terribili, aggiunse spaurita: Veramente... sì; ho cominciato anche un libro... in prosa. Ma non è finito. L'uomo biondo le stese a un tratto un cartoncino azzurro e le disse: Firmate! Ma perchè? disse Nancy, prossima a piangere.
Non provocate la mia collera, e firmate questa carta. Se non ho nessun diritto, signore,» rispose Emilia, «qual bisogno avete voi della mia rinuncia? Se i beni son vostri, potete possederli in tutta sicurezza senza mia intervenzione e senza il mio consenso. Non argomenterò più,» disse Montoni vibrandole un'occhiata, che la fece tremare. «Avrei dovuto vedere che è inutile ragionare coi ragazzi.
«Firmate questa carta,» ripetè Montoni con maggiore impazienza. No, mai,» rispose Emilia; «il vostro procedere mi proverebbe l'ingiustizia delle vostre pretese, s'io avessi ignorati i miei diritti.» Montoni impallidì dal furore; gli tremavano le labbra, ed i suoi occhi fiammeggianti fecero quasi pentire Emilia dell'ardita sua risposta.
Ma quando ti dico che sono sicuri. Lo voglio credere, ed è perciò che non mi faccio pregare neppure questa volta. Ma dico per dire. Se morisse? Pensa che sulle duecento mila firmate, in fin dei conti tu non ne hai versate più di ottantamila. Questo si sa! Un interdetto, deve ben pagare più degli altri.
Passo sopra alle dinamite, col bollo anarchico e di provenienza costituzionale, che la questura scovò a Catania e vengo alla creazione di lettere e di telegrammi che dovevano, nella intenzione degli autori, nuocere agli imputati. A carico di De Luca, e dopo la sua liberazione, si creano lettere di indubitabile altissima origine portanti la intestazione: Comitato rivoluzionario e firmate tout bonnement: «Francesco De Luca». Ma il tranello è così volgare ed evidente che il De Luca dopo essere stato arrestato per la seconda volta, col lusso di un Maggiore dei Carabinieri mandato a posta da Palermo a Girgenti, viene subito rimesso in libert
Firmate questa carta, e lo saprete. Qual nemico viene?» lo interruppe la donna: «siete voi al servizio dello Stato? Son io prigioniera fino all'ora della mia morte? Potrebbe darsi,» soggiunse Montoni, «se non cedete alla mia domanda; voi non uscirete dal castello se non mi avrete contentato.»
Lavandall dettò, Balbek scrisse: «Io dichiaro, in presenza dei sottoscritti, di aver rubato al giuoco in casa del principe di Lavandall, oggi,» ecc., ecc. Firmate. L'è fatto. Firmiamo a nostra volta. Tutti firmarono. Lavandall prese la scritta ed uscì con i suoi amici.
«I Francesi fucilano in Madrid i nostri fratelli.» Io ricordo che queste parole, firmate e diffuse dall'alcade di Mosteles furono, nel 1808, il segnale di quella guerra di popolo che consunse il fiore degli eserciti di Napoleone, emancipò la Spagna e segnò la curva discendente all'impero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca