Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Lo zio!... Portentoso lo zio!... Intanto ha scoperto il decoro, la riputazione delicata delle sue care figliuole, per metter Pietro fuori della porta! Evelina aveva cessato di scrivere; stava attentissima, e la sua ansia, per quanto volesse dissimulare, era così viva, che non sarebbe certo sfuggita a Nora, se questa appena le avesse badato. Ma Nora era troppo intenta alla finestra.
Ora avvenne, che il Conte Raimondo avesse quattro figliuole grandi, da marito senza più, e, siccome sogliono la più parte dei padri, desiderasse maritarle a prodi e potenti signori, e farle Regine, e Imperatrici, se potesse; ma non gli veniva fatto immaginarne la via, chè il suo tesoro non bastava per dare a tutte la dote da Regina: il buon romeo lo confortò a non prendersi pensiero di questo; avrebbe provveduto egli.
Buona gente, bravi ragazzi; ma senza iniziativa, senza colpo d'occhio e aggiunse ridendo argutamente, in un modo che poteva parere un complimento per l'egregio Laner e senza grammatica!... E poi non ho tempo da perdere: ho da pensare alla dote delle mie figliuole. Vedrete che splendore!...
Ti pare? Di dove prenderei i fiori per farti i mazzolini? Quello non lo posso dar via. Hai il passerotto! Oh mamma! Il passerotto? Un passerotto ammaestrato tanto bene, che mi vien dietro da per tutto! E le tortorine? Anche quelle, lo sai bene, le ho, si può dire rilevate da me, fino da quando uscirono dall'uovo. Le chiamo le mie figliuole. Dunque non hai proprio nulla da dare al povero Manfredo!
Bortolo e Adele se la presero fra le braccia, la portarono in casa di peso, come morta. Lo Svarzi stesso recò la notizia allo stabilimento. Egli l'aveva veduta precipitare; non era stato in tempo di impedire la caduta. La volgare menzogna lo salvava da rimproveri e disprezzo, lo rendeva interessante con i particolari del fatto. La signora Marri e le figliuole corsero alla casetta; si informarono.
Così dicendo faceva segno di voler andare; ma il barone rattenendolo: «No no... per quanto mi spiaccia non poterla vedere, non voglio torre alle sue figliuole un'ora di spasso.... A domani, a domani....»
Ma le figliuole partirono. Prima fu quella che nel fiammeggiar dello spirito, nella profonda potenza dello sguardo più somigliava alla madre. Seconda fu quella che al padre più somigliava nella florida grazia bionda, e pareva muoversi in un raggio di sole: e Carlottina era il suo nome, ma gli amici della casa la chiamavano Azzurra. E con loro anche il cuore di Luigi Majno trasmigrò.
Si faccia coraggio il lettore, e scorra la versione, che io gli sottopongo, del piú lungo di essi. C'è dunque un profeta, il quale consola il fiume Asopo, indignato, non sappiamo perché, contro i Numi, e gli rammenta che questi ebbero la degnazione di fecondargli nove figliuole .
Non hanno elleno forse nelle vene sangue che bolle quanto quello delle contessine? Ho udito raccontare ch'Ella, madama, si scusa del non pensare a ripetere que' festini, col dire che non vuole che siano ripetute anche le insipide e villane satire dell'anno scorso. Ho udito raccontare lo stesso di molte altre madri, che amano quanto piú si può le proprie figliuole.
Come state, zi' Maddalena? cent'anni che non vengo a trovarvi e voi non scendete mai. Ho a fare, Deo. Entra. Ci ho qui della gente venuta ieri da Bergamo. Da Bergamo? buona sera alla compagnia disse Amedeo, chinando il capo per poter infilare l'usciolino. Sì, da Bergamo. Son due figliuole di quest'uomo venute a cercar marito all'alpe del Giosuè.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca