Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
dobbiamo, e possiam dire, queste muse, cioè scienza, in noi giá abituata per lo intelletto e per la memoria, potersi dire figliuole di Giove, cioè di Dio Padre e della Memoria. E dico Giove doversi intendere qui Iddio Padre, percioché alcuno altro nome non so piú conveniente a Dio Padre che questo.
Lasciateli fare, lasciateli fare, Biancolina. Io amo i bambini. A te piccina; quale delle tue bambole mi vuoi dare in moglie? La bambina rise, come una mamma che avesse due figliuole da collocare. Ma era una mamma di sei anni, e non aveva nessuna idea delle convenienze; e ridendo offerse tutt'e due le figliuole.
E forsi che questi che fanno el gentiluomo non se gli cacciano in casa? Ma non curare, che gli trattono bene! ché, non che li figliuoli e le figliuole, ma le mogli ancora li vituperano; e, ancor che non sia el vero, se ne vantono, ch'è il peggio.
Eran mogli, figliuole e parenti di due agiati negozianti: bellissime donne, di fulgidi occhi neri, di carnagione bianca, di labbra porporine, di mani piccolissime. Le due madri, gi
Voglio presentarvi alle mie figliuole, che hanno letto i vostri versi. Grazie.... disse ancora Pierino, arrossendo questa volta per il piacere, per i versi, e per le figliuole che li avevano letti. Dove siete alloggiato? In nessun posto, ancora. Appena arrivato, sono venuto qui direttamente. Per oggi potete scendere al Roma o all'Europa.
Nelle famiglie gelosi riguardi per le proprie figliuole, o pregiudizi fra ’l popolo in quel giorno non v’erano. Cotesta si aveva per un’usanza cavalleresca, e come un culto che ogni giovine dabbene intendeva di rendere al gentil sesso. Il costume era pubblico, e nessuno per certo avrebbe avuto a ridirvi.
⁴⁴⁰ Avviso ai signori nobili che vorranno collocare le loro figliuole nel R. Educandario Carolino. In Pal., MDCCLXXXIII.
Le sue figliuole!... La famiglia!... Quanto tesoro di affetti, di conforto!... E quanta fortezza d'animo nelle più fiere batoste!... Erano una razza gagliarda i Cantasirena!... Tutto per la patria! Da secoli!... Da padre in figlio! Per ciò gli splendori, le ricchezze erano state sacrificate, ma gli era rimasto inesauribile il patrimonio del cuore!
Ma Pietro non era in casa; e la Virginia doveva avere fatta una buona accoglienza al nemico; taluni pretendevano anzi che, leggendogli in faccia il cattivo proposito, ella gli facesse pagar caro lo scotto, anche per le figliuole: e soggiungevano di avere incontrato il beone mogio mogio, e quasi incapace di moversi.
Il viso dello straniero, all'incontro, restava impassibile. Guardava pertanto attentamente, e rallentava talvolta il passo onde meglio osservare. Gli capitò perfino di fermarsi due o tre volte innanzi alle più adulte di quelle figliuole. Ed allora, se gli si fossero messi gli occhi negli occhi, vi si avrebbe potuto trovar forse quella vita e quell'acuit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca