Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


più che mai fresco e più che mai cocente, mi saetta lo stral, m'accende il foco di tal ferite e così caldo ardore, ch'ogni salute a mio soccorso è poco: anzi cresce la piaga e fa maggiore incendio, ch'al suo mal l'alma consente. Dello stesso Donna, che di bellezza e di virtude e d'ogni alto valor gran tempo in cima, sola fra tutte l'altre non che prima, piovete ne' miglior senno e salute;

Rinfranca l'alma; le ferite dure Condurransi a salute, anco sperarsi Ben lece onor ne le stagion future; Chè non è biasmo un cavalier piagarsi. Alcmer crucciato e con sembianze oscure Altamente gridava: in chi fidarsi Deve oggi l'uom, s'egli trabocca in fondo? Ah che qua giuso è tutto froda il mondo.

Si sentirono grandi, e lo furono. Il loro colonnello, crivellato di ferite, ravvolto nell'immenso turbine africano, riassunse morendo tutto il loro orgoglio per gettar loro un saluto, che Rama Achille, Sigfried Orlando avrebbero compreso. Presentate le armi!

Ma il dabben giovane tra lo scompiglio, le ferite e le strida non giunse a farsi intendere da tutti; e i pochi che lo intesero non sapendo quello ch'egli volesse, e vedendolo disertato dal suo posto, tennero per disperata la faccenda, ed invilirono nell'animo.

Il cuore di Marta si gonfiava, pieno di tenerezza, con un bisogno di espandersi, di abbracciare, col segreto desiderio di quelle ferite per cui l'animo trabocca e dilaga in passione, deliri, abbandoni, singhiozzi, tutta la forza rinchiusa, l'intima essenza del sentimento femminile.

Gli spettatori seguon coll'occhio intento tutte le mosse, contan le penne divelte, numerano le ferite; e il gridìo si fa sempre più concitato, e le scommesse più forti: Cinco duros por el chico! Veinte duros por el negro! Va! Va!

Se sapessi che buona ragazza, è la signorina Maria! Ho imparato da lei tante cose, in questi pochi giorni, più che se fossi andata a scuola; essa sa tutto: sa curare gli ammalati, fasciare le ferite, fa dei buoni dolci, e poi ha scritto dei racconti, che ci legge qualche volta, ed è per me una vera festa il sentirli.

L'acqua entrò allora nello schifo e, per quanto io fossi sbalordito, m'accorsi che non si aveva ormai più a morir di ferro l'uno per l'altro, ma tutt'a due annegati in un fascio, e fu tanta la mia disperazione allora, che colla daga menai più colpi al Lautrec che si riscosse, e intanto che l'acqua gorgogliando gorgogliando finiva di sommergere lo schifo, mi fece pure alquante ferite col taglio dello spadone.

Questo fatto non può destare meraviglia in chi sappia che cos'è la medicina nel Marocco. La medicina v'è esercitata quasi unicamente dai ciarlatani, dai negromanti e dai santi. Qualche sugo d'erba, il salasso, la salsapariglia per il morbo celtico, la carne secca di serpente o di camaleonte per le febbri intermittenti, il ferro rovente per le ferite, certi versetti del Corano scritti in fondo ai recipienti dei medicinali o sopra un pezzetto di carta che il malato porta appeso al collo, sono i rimedi principali. Lo studio dell'anatomia essendo vietato dalla religione, è facile immaginare a che cosa si riduca la chirurgia. Baster

Erano mortali ferite a Marcellina quelle parole e la disperavano: al fuggire d'ogni fidanza, più cadea l'infelice nel dolore. Ah voi non sapete ch'io tutto perdo, lui perdendo, e sola mi rester

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca