Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 ottobre 2025


Credo di essere stato giovine in un tempo, quando l'essere giovani voleva dire qualche cosa di più che il far correre una barca. E sarei anche morto volentieri ai miei ventiquattr'anni, se mi fosse toccata una palla nello stomaco. Tu faresti lo stesso, son certo, se i tempi avessero bisogno del tuo sangue: è dunque inutile che tu mi tiri il discorso su queste sciocchezze.

Poi per vedere se tu mi potevi prestare un migliaio di franchi. Filippo si sentì come fulminato. Ma non si tradì. E se io potessi prestartelo il migliaio di franchi che faresti tu per me? disse con voce leggermente tremula di emozione. Nulla... cioè ti ringrazierei. In che modo? Colla bocca. Null'altro? Null'altro. Perchè?

Costui ti conduce alle forche. E, quando mai altro mal non te ne avvenga, ne arai sempre tu rimordimento ne l'animo perché e' non è supplizio piú grave che la conscienzia delli errori commessi. E però lassa costei, Lidio. LIDIO. Tanto lassar posso io costei quanto il corpo l'ombra. POLINICO. Anzi, meglio faresti tu ad odiarla che a lassarla. FESSENIO. Oh! oh! oh!

PROTODIDASCALO. Che faresti se ti portassi bene, se con tanta fretta mi dimandi il male? Ma tu ancora ignori i tuoi guai: t'apporto nuovi guai. LAMPRIDIO. I miei guai son tanti che non se ne trovano piú per accrescerli. PROTODIDASCALO. Tuo padre è venuto. LAMPRIDIO. Giá lo sai? PROTODIDASCALO. Ti ricerca. LAMPRIDIO. Sai troppo. PROTODIDASCALO. E fra poco tempo tel troverai dinanzi.

Volendo risparmiarti l'incomodo di cambiar domicilio rispose a Maria dopo un momento, ci sarebbe un altro modo per difenderti, e... per salvarti, come dici. Quale? Mettere alla porta il Conte Della Valle. Faresti capire a Giorgio ciò che è e dev'essere sempre un mistero per lui e per tutti. Chi sa? Più fortunato degli altri, nostro cugino avrebbe potuto indovinare l'arcano.

Innanzi tutto, mon petit, codesto è vecchio arci-vecchio, anti-diluviano, e tu faresti meglio frugar per altra cosa. Ma non importa. Noi viviamo tutti di bric

Ma se tu fussi buono, el faresti; ma, perché tu se' gattivo, non sai riprendere ti dispiace il difecto altrui. Tu dispregi gli umili e virtuosi poveregli. Tu li fuggi: ma tu hai ragione di fuggirli, poniamo che tu nol debba fare; tu li fuggi perché la puzza del vizio tuo non può sostenere l'odore della virtú. Tu ti rechi a vile di vederti a l'uscio e' miei poveregli.

Tu non vedi, ché, se tu vedessi e' supplíci che ti sonno apparecchiati se tu non ti correggi, tu non faresti cosí: anco ti dorresti di quello che tu hai facto nel tempo passato e correggeresti el presente. Vedi quanto, carissima figliuola, Io ho ragione di lagnarmi di questi miseri, e quanta larghezza Io ho usata in loro; ed essi verso me tanta strectezza. Che piú?

Ho vinto! abbiamo vinto, Beltramo; cinque ne perdono.» «Segna al muro, a scanso di liti.... O Vergine gloriosa! Perchè non m'hai chiamato prima, Drengottodisse Beltramo, e si affaccendò a rifasciargli la ferita. «Sta benerispose Drengotto sorridendo «ma fermati, che oggimai tu faresti opera vana.

Messere, balbettò egli, con voce piagnolosa, chiudetemi in una prigione per tutta la vita, vi supplico... No, rispose il Picchiasodo, mi faresti scoppiar la prigione dalla vergogna. Va via! Fategli largo, voi altri! E tu, piglialo, da bravo! Ammazza! ammazza! gridarono in coro i soldati, vedendo il Sangonetto che batteva il tacco verso la china.

Parola Del Giorno

temerario

Altri Alla Ricerca