Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Apparve Giovan Bello col suo cagnaccio peloso e gli stivaloni da viaggio; era in maniche di camicia e, per buona precauzione, portava la scure in ispalla. Sicchè dunque? domandò a Sabina inoltrandosi. Sicchè dunque? disse anch'ella per unica risposta, accompagnando la parola con un moto assai espressivo del capo. Cosa faremo noi? proseguì Giovan Bello. Ciò che vi piace. Non tocca a me decidere.
Per le scale, mentre il Giorgianni saliva avanti, Emma rivolse un'occhiata desolata al marito, occhiata che significava: Come la dureremo sino a stasera? E quegli di rimando uno sguardo espressivo: Aiutiamoci, chè il destino ci aiuter
Non lo vogliamo, questo duello! gridarono. Non lo vogliamo! Non lo vogliamo! Il padre Anacleto fece un gesto espressivo di malcontento. Signori, vi prego; disse egli; voi non avete a che fare in questo luogo; rammentate gli obblighi della cavalleria. Che cavalleria d'Egitto! Qui c'è frateria e non altro. I Templarii, che erano frati e cavalieri, son morti da un pezzo.
Sant'Aubert consentì alfine; e restò sorpreso che lo straniero fosse tanto poco galante da preferire il riposo di un uomo a quello d'una giovane vezzosa, non avendo offerta la camera ad Emilia; ma essa non fu della medesima opinione, e con un sorriso espressivo gli dimostrò quanto fosse sensibile all'attenzione da lui avuta pel padre.
Ma vuoi dirmi, e sporse, nel gesto così espressivo e meridionale, le due mani, colla punta delle dita strette insieme, e le scosse davanti a Nancy, vuoi dirmi un po' cosa devo fare io, povero diavolo? cosa devo fare? Anne-Marie alzò gli occhi. Guardò sua madre, e le parve che avesse bisogno di essere confortata. Stese la bambola verso di lei: Bacia! disse. Poi guardò suo padre.
Proseguimmo la nostra strada e ci fermammo di nuovo per riposarci sulle rovine del palazzo romano, dalle quali il melanconico castello appariva ancora più bello e più espressivo nell'incerta luce del tramonto.
Gli occhietti rossi ammiccano maliziosamente all'idea del premio serbato alla virtù sulla terra; e ride, di quel suo riso muto, ma tanto espressivo, arricciando le froge sulla chiostra dei denti. Povero Bucino! Ho dovuto rinunciare alla sua educazione compiuta. Il suo padrone, un contadino del colle qui presso, dice che glielo svio; perciò da otto giorni non mi faccio più vedere da quella parte.
E parlando delle donne palermitane: «La loro andatura, i loro balli, ogni loro movimento tramandano un non so che di dolce e di delicato; di esse tutto somiglia alle mimiche attitudini che Rehberg a Napoli ha ritratto in assai gentile maniera in Lady Hamilton. La loro conversazione è vivace, il loro sguardo espressivo, ora con fisonomia languida, ora con sorrisi maliziosi, ora con parole scherzevoli; il suono della loro voce è dolce, e la loro presenza spira in tutti gli astanti serenit
Sapete a cosa penso? -disse dopo un momento di espressivo silenzio, appoggiandosi con un gomito al banco, mentre la guantaia rimetteva in ordine alcune scatole negli scaffali. Che volete che sappia se non me lo dite. rispose volgendosi a riguardarlo. Penso che si deve essere molto felici amati da voi. Un vivace rossore salì alle guancie di Maria: ella alzò graziosamente le spalle.
Il signor Asdrubale veste interamente di nero, secondo l'ultimo figurino domenicale della campagna; ha un volto asciutto, espressivo, con due occhi piccini, ma penetranti e sempre in agguato dietro folte ed ispide sopracciglia; ha le labbra sottili, ma socchiuse, perchè ci sta di mezzo un sorriso bonario; per altro ammicca di continuo cogli occhi, come per un ticchio nervoso, e ciò guasta un pochino l'impressione piacevole della bizzarra fisionomia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca