Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
La dolcezza di quel momento di astrazione, le fuggì tosto dall'anima per lasciar luogo a un subito sentimento di sdegno, di mortificazione e ribellione insieme.
La loro corrispondenza era stata poco attiva: le espressioni non le mancarono però; ella non intendeva quella magia dello sguardo, che parla così bene all'anima, e quella dolcezza di accenti, che versa un balsamo salutare nei cuori afflitti e desolati.
Ebbe allora un senso di dolcezza, di sollievo, di refrigerio allo spirito, e pregò tacitamente le potenze invisibili a cui era stato così lungamente in balìa, che non mutassero più la visione. Fu quello il suo ritorno alla coscienza della vita; ritorno lento, timido, incerto, ma a grado a grado più chiaro.
Nel quale benefizio, nel primo stato decto, cognobbe la pena della ingratitudine che ne gli seguitava; e però si levò da le miserie nel benefizio del sangue di Cristo, dove Io el ricreai a grazia, lavandovi la faccia de l'anime vostre da la lebra del peccato, dove l'anima trovò nel secondo stato una dolcezza, gustando la dolcezza de l'amore e dispiacere della colpa, nella quale egli vidde che tanto era spiaciuta a me, che Io l'avevo punita sopra el corpo de l'unigenito mio Figliuolo.
«Come in un tempio, ne 'l tuo cor ricevi «l'alto Ideale che de l'uomo è figlio. «E sappi in quel che mangi e in quel che bevi «trovar l'ambrosia e il nettare vermiglio.» Ed ammoniva: «O donna, o Vaso insigne «de la dolcezza ed Arca de l'oblìo, «versa a li uomini il vin che gi
La storia del monacato raggiunge con la vita di S. Benedetto il suo punto culminante epico-eroico, parallelamente ai canti cavallereschi delle lingue neo-latine. Non terribile come le leggende dei martiri del cristianesimo, che sostenevano la loro disperata lotta per la vita, ma penetrato di una mite dolcezza fantastica, esso spiega una ricchezza sorprendente di gradevoli motivi artistici.
O maledetta dolcezza, maledetta dolcezza! Malgrado che le fosse molto vicino e quasi intuisse l'espressione del volto di Paola, egli non vide le lagrime che le salivano agli occhi.
Però parla con esse e odi e credi; ché la verace luce che le appaga da sé non lascia lor torcer li piedi». E io a l’ombra che parea più vaga di ragionar, drizza’mi, e cominciai, quasi com’ uom cui troppa voglia smaga: «O ben creato spirito, che a’ rai di vita etterna la dolcezza senti che, non gustata, non s’intende mai,
Anni, fra i salti e gli urli de’ buffoni, Fra i lazzi osceni e i rôchi Accenti de le bacchiche canzoni, Nuda s’offerse ai giochi Perigliosi, a le danze agili, ai voli: È bella, è ancor bambina Quasi, e par che ne l’aria ella s’involi, Soffio e luce divina!... .... O bimba, o vecchia bimba, a cui fu muta L’infanzia di dolcezza; O vecchia bimba al pubblico venduta, Che la feroce ebbrezza
Oh! nulla uguaglia allora la dolcezza nostalgica del suo volto ardente e pallido, nulla uguaglia l'ideale balbettìo delle sue palpebre preganti!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca