Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Qui per me è il paradiso. Se Dio non mi avesse protetta mandandomi il soccorso provvidenziale che voi mi avete offerto, che cosa sarebbe di me? Si apprezza il bene solo quando si è imparato che cosa sia la sventura! Sì, sì, figliuola mia; ciò che dite mostra il vostro bell'animo. Ma via, siete tanto giovane ancora: la vostra mente deve volare ben lontano da queste nostre solitudini così fredde!
Raccontategli quel che avete veduto, gli disse. Recategli i miei saluti: ch'ei li consideri, qual faccio io, come quelli d'una sorella ad un fratello, e che sopporti con rassegnazione questa misera vita. Qui gli occhi le si empierono di lagrime; il Corvino ne fu intenerito oltremisura. Farò quello che mi dite, le rispose poi, e forse... Sperate insomma... voi mi state sul cuore...
Non fate, duchessa, non fate. Egli sarebbe ostinato a non lasciarmi partire, ed io non potrei obbedirlo. No, non fate; gli direte voi ogni cosa quando sarò partito. Sarebbe malissimo fatto il comportarsi di tal modo, io lo chiamo; e domandato un servo: Andate nelle sale, dite all'illustrissimo Morone che venga qui.
Al curato gli basta nostro padre per servirlo. Potrebbe mandarlo via per fare posto alla figliuola. Oh! Nunziata, non dite questo!... Mia sorella è una ragazza per bene. Siamo figliuole della stessa madre, sapete! So bene; ma lei dice sempre che voi siete una sgobbona; una... scusate veh?... dice che siete una stupida, che fate la serva a quella smorfiosa di vostra cognata. La serva no.
Il Bardineto alzò sdegnosamente le spalle. Di ciò soltanto vi duole? gridò egli, che, nella stizza ond'era tutto invasato, non doveva imbroccarne più una. O forse mi date l'ancella vostra a dispregio? Nè di ciò mi duole, nè io fo d'alcuno la poca stima che dite. Ma via, non torniamo agl'ingrati discorsi. Ancora una volta volete essermi amico?
No, mamma, non dite, non dite così; Stella non ve la strapperanno dal fianco que' tali, che han fatto gi
Non dite il vero adesso, Loreta, non dite il vero! Ma via.... a che possono valere queste inutili per quanto generose menzogne? Credete ch'io possa restare ingannato dalla fallacia di una parola, che il vostro labbro è riluttante a pronunciare? Credete che io non abbia letto ieri sulla vostra fronte quello che voi avete provato quando io ricordai le due quartine del povero Nievo?
BIRRI. Se non camini presto, ti darrò delle pugna. LECCARDO. Almanco dite a' confrati, che m'hanno a ricordar l'anima, che portino seco scatole di confezioni e vernaccia fina che mi confortino di passo in passo. BIRRI. Non dubbitar, ché andrai su un asino con una mitra in testa, con trombe e gran compagnia; e il boia ti sollicitará con un buon staffile.
Eccellenza, inchinata la persona come il primo quarto di luna, parlò Ciriaco pervenuto al cospetto del Conte; sta qui fuori certa gentildonna, la quale si annunzia per nuora della Eccellenza vostra, e desidera udienza. Chi, dite voi? Gridò il Conte dando un balzo sopra la sedia.
Com'è curiosa questa villa, di sera! esclamò Nannina, la donna di servizio, portando in tavola. Perchè dite così? domandò Èlvia. Mah!... fece Nannina. Anche lei? pensò Aldo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca