Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
E il cuore? chiederanno le lettrici. Giovane, come voi dite, non amava egli? Tutto quel piccolo mondo di intelligenza e di gentilezza non era avvivato, riscaldato dalla presenza di una donna?
Mi mettete in un bell'impiccio. Che c'è di nuovo? Avete paura che vi tradisca? Non è questo, ma... Che cosa allora? Dite su, voglio saperlo. Se Hicks pasci
F. T. Marinetti: «Mafarka il futurista» romanzo, traduzione dal francese di Decio Cinti; «Mafarka le futuriste, roman africain». Ora voi come avete fatto la vostra requisitoria? In sintesi (non entro negli spiragli, nelle pieghe delle vostre argomentazioni), in sintesi, la vostra requisitoria è questa: a me piace o può piacere Mafarka il futurista. Ammetto anche il fine nobile, ma il fine non giustifica i mezzi. C'è la forma, è vero?, la forma che mi offende. Quando voi dite: membro, noi siamo collettivamente offesi; quando voi dite: culo, il nostro pudore è violato. Dante Alighieri dice culo, e Dante Alighieri si legge nelle scuole. Se non erro, il verso è: «Ed egli avea del cul fatto trombetta». Quando Dante Alighieri dice puttana, dice puttana, e non v'è nessuna offesa. È vero che certe scene le ha trattate con reticenza; ma le ha trattate anche con sincerit
Oh! sclamò il Palavicino scuotendosi. Io vi ringrazio, maestro; e se voi dite di star bene, vorrei poterlo dire io pure. Io sto bene veramente, ma starei pur meglio, lo dico col cuore, se una volta vi potessi vedere in lena, e sapessi appagati tutti i vostri desideri. Vi ringrazio di nuovo; codeste vostre parole mi sono d'una grandissima consolazione.
Dite, che Pietro a contrastarmi impero Col
Ma voi lo dite accioché io n'abbia scorno, ché troppo povero mercante a cosí gran fiera compaia per comprarla: e veramente meritarei quel scorno che mi fate, se non venissi ricchissimo d'amore, ché non basta comprarse l'infinito valore de' vostri meriti se non con l'infinito amore che le porto.
Non è come dite voi: lasciatevi servire da me che non ho i capelli bianchi per nulla. Lalla scosse il capo. Camminarono l'uno vicino all'altro, silenziosi e con le mani in tasca.
|Un altro lettore|. Non dite cosí, altrimenti la beatitudine non è per noi. I pochi sono i disertori;... qui siamo in molti e molti assai. |Un altro|. E, a quel che pare, tutti buoni amici. |Grisostomo|. Me ne consolo... Non parte piú nessun altro? |Tutti|. Nessuno, nessuno. Vogliam tutti rimanerci. Parla dunque. |Grisostomo|. Mille grazie!
E che cosa potrei scrivere io, palsambleu? Eh, per esempio, i ricordi del suo viaggio a Parigi. Mi sembra che l'argomento sia ghiotto; che ne dite voi altri?
Ripetei che non potevano essere che casi eccezionali: non rispose. Più religiosi voi? domandò poi bruscamente. No! E dopo qualche momento: No! Basta essere entrati una volta nelle vostre moschee. Ora dite, soggiunse poi, incoraggiato dal mio silenzio; nei vostri paesi, succedono meno matamientos? Qui sarei stato imbarazzato a rispondergli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca