Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Si davano concessioni di favore ad imprese d'ogni genere le ferrovie, per esempio, e i lavori delle «Acque correnti» pur di guadagnarci sopra, abbandonando così il paese, mani e piedi legati, allo sfruttamento straniero, senza speranza di redenzione. «Après nous le déluge» pareva che dicessero, come altrettanti Re Soli, i governanti argentini!

Ella aperse le braccia e scrollò il capo. Non posso dire, signore. Della Russa, della studente, che cosa pensate?... Che cosa veniva a far qui? Stavano chiusi nello scrittoio del signore: non so che dicessero. Quante volte venne? Tre o quattro volte. Non avete mai sospettato che tra loro ci fosse una relazione molto intima... che fossero amanti? Non posso dire. Un giorno... Che cosa?

Maria ripeteva a bassa voce: "sospiro per te". La cadenza di quella frase la ammaliava, e le pareva che le foglie degli alberi stormendo dicessero qualche volta: "sospiro per te". Non diceva anche "sospiro per te" il piccolo filo d'acqua che scendeva dalle rocce? Dai folti ombrosi della selva una voce oscura modulava con accento più tenero ancora: "sospiro per te!"

Ora viene? ripetette la piccina, sottovoce. La vedova col capo fece cenno di . I due parlottavano ancora dietro la portiera, ma non si capiva nulla di quel che dicessero. A un tratto riapparve il vecchietto. Pareva molto turbato e veniva innanzi lentamente, con lo sguardo sulla vedova. Si fermò presso alla scrivania, aggiustò un quaderno sotto un libro e, tossì due o tre volte.

Di simili romanzetti facevano fede quelle lettere, così gelosamente custodite, legate in principio da un nastro verde, azzurro o rosato, il cui nodo era soventi volte disfatto per leggere e rileggere que' dolci messaggi e veder di cogliere nuovi punti e nuove virgole che dicessero: t'amo!

La giovine donna aveva quell'acutezza di senso delle nature fantastiche e nervose; a lei le conversazioni dei passeri parevano sempre piene di attrattiva, era persuasa che le rondini nel passare le dicessero addio, e rispondeva addio a fior di labbro per non far battere troppo forte quei cuoricini sbigottiti dalla propria audacia; poi spingeva il capo fuor del davanzale e volgeva gli occhi in alto, dove un'altra rondine si teneva appesa al nido sotto la gronda e la guardava curiosamente.

Almeno dicessero: nessuno dovrebbe amarla! E allora perchè è lei più dolce che non possa essere acerba qualunque pena, perchè ha un cuore fatto di passione, perchè sento io che sono in lei, solo per lei è la gloria e la potenza della mia vita, è la pace in cui sempre mi riposerò di qualunque dolore?

Una gioja schietta gli sfolgorava dagli occhi di quando in quando; ma un misto di tenerezza e di non so qual vergogna lo faceva arrossire, gli troncava a mezzo le parole. A un tratto si fermò su' due piedi, come aspettasse che gli dicessero qualche cosa; e appoggiando il rovescio della mano al berretto, storpiò in modo burlesco il saluto del soldato.

E sebbene, per quanto a ogni poco gli dicessero, non avesse mai voluto ballare, pure se lo tenevano in mezzo quegli amici a cui aveva in cuor suo augurato cento volte il malanno.

Ma come va la signora? Benissimo, e sia benedetto il medico che l'ha curata! Io ci ho proprio avuto una buona ispirazione, e me ne voglio vantare, quantunque i miei vecchi dicessero che chi si loda s'imbroda. Sa Lei, signor Laurenti? L'ispirazione m'è venuta quando eravamo in casa sua, dove, per sua grazia, mi condusse a vedere quella filza di bestiuole e di barattoli.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca