Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ed anche quella carne che putia diceva Berta ho data in cortesia. Diceano i frati inarcando le ciglia: Oh pietá benedetta! e rastrellavano. Sempre sará di Dio questa famiglia e prosperata sempre; e trangugiavano. Dammi ber dicea Gano, e il bicchier piglia di scopulo che i servi gli recavano: Pel dí dicendo dell'eterne chiostre: alla salute dell'anime nostre. Viva l'anima nostra ognun dicea.
23 E proponendo in mezzo i lor pareri, altre diceano: in Creta è da tornarsi; e più tosto all'arbitrio de' severi padri e d'offesi lor mariti darsi, che nei deserti liti e boschi fieri, di disagio e di fame consumarsi. Altre dicean che lor saria più onesto affogarsi nel mar, che mai far questo;
E oltre a questo diceano queste opere de' giá detti per lunghezza di tempo mai dover divenire meno piacevoli e graziose a chi l'udisse o le leggesse, ma sempre dovere essere accettevoli e odorose. Laonde meritamente si confaceva la corona di cotai frondi, piú ch'altra, a cotali uomini, gli cui effetti, in tanto quanto vedere possiamo, erano a lei conformi.
I fulmini, i tremuoti e la tempesta dicevano esser cosa naturale: venti bestemmie ed un crollar di testa era sollievo a chi veniva il male. Scherzando in una forma disonesta, rideano e si diceano alla bestiale: Io salmeggiai, arsi ulivo e candele, e la tempesta venne piú crudele.
14 I Cretesi, in quel tempo che cacciato il crudo Idomeneo del regno aveano, e per assicurarsi il nuovo stato, d'uomini e d'arme adunazion faceano; fero con bon stipendio lor soldato Falanto (così al giovine diceano), e lui con tutti quei che seco avea, poser per guardia alla citt
Le quali, appena gli furono presso, si aprono, e mettendoselo in mezzo e prendendolo chi dalle braccia, chi dai panni, con gazzarra alta, cortese, e mista a sorrisi, gli diceano: Venite, bel signore, venite alla festa, venite all'allegria.
Un tempo, anch'io, giovinetto inesperto, Credea nei libri di legger la vita, E non vedea che sterile deserto! E rivivea la fantasia romita In epoche lontano; in mezzo a gente Che incancellabil orma avea scolpita. E tutti mi diceano amaramente: "Che noi non siam che un popol di fantasmi; "Che i nostri affetti son ceneri spente;
Gan soggiungea: Quand'io sogno un uom spento, segno è dal mio dover mi son diviso; se De profundis non gli ho detti, ho il torto quand'io mi lagno di sognare un morto. Certo diceano e' frati, a sogni tali i De profundis sono un gran rimedio; ma rimedi sicuri e principali sono le messe a levarci d'assedio.
Francesco I imperatore era d'aspetto così pacato, che sembrava impassibile, e l'imperio che aveva di sè stesso facealo parere mite e dolce. Egli è severo, diceano di lui i cortigiani, ma non iroso; e s'ei punisce, sì il fa per giustizia, e non per passione. La presenza del vecchio padre del Confalonieri turbò tuttavia quella serenit
L'attestavano con sacramento per lo Iddio adorato da tutti gli umani, i Saracini stessi di Lucera; e chiedeano una volta qual fosse la diva, e più diceano, se non che surto un subito allarme dileguaronsi. Pertanto tenacissima surse in Messina, sprone a fatti più egregi, la fede di quest'aita soprannaturale della Vergin Madre, nella quale teneansi inespugnabili.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca