Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Mal fida luna, avara luna; e troppo grande argomento de l'incerta fede de le mutabil, de l'avare voglie del femineo desir. Chi mi conforta in novo dolor? Su per le rive del vago Po non mancano i pastori: non mancano i leggiadri e bei pastori, non i ricchi pastor di grassi armenti. Ma non di gregge mai, non mai d'armenti vidi vago 'l suo cor.

Nelle sembianze del terren natìo V'è un potere indicibil che raccende Ogni ricordo, ogni desir più pio. So che spiagge, quai siansi, inclite rende Più d'un merto söave a chi vi nacque, E bella è patria pur fra balze orrende; Ma nessuna di grazia armonìa tacque, O Saluzzo, in tue rocce e in tue colline, E ne' tuoi campi e in tue purissim'acque.

55 Costui con lieta faccia al paladino, che riverente era d'arcion disceso, disse: O baron, che per voler divino sei nel terrestre paradiso asceso; come che la causa del camino, il fin del tuo desir da te sia inteso; pur credi che non senza alto misterio venuto sei da l'artico emisperio.

68 Il medesmo desir Marfisa avea, per far del padre suo tarda vendetta; e con gli sproni, quanto più potea, facea il destrier sentir ch'ella avea fretta. Ma l'una l'altra vi giungea a tempo, che la via fosse intercetta al re d'entrar ne la citt

Ver lui, che contra lei s'era rivolto, Si move Ermosa, e con desir l'abbraccia, Ed indi afflitta gli diceva: ascolto D'armi orribile suon che 'l cor m'agghiaccia; Deh chi sar

76 Di quel Martano ivi ebbe ad informarse; ed udì ch'a Damasco se n'era ito con Orrigille, ove una giostra farse dovea solenne per reale invito. Tanto d'andargli dietro il desir l'arse, certo che 'l suo german l'abbia seguito, che d'Antiochia anco quel si tolle; ma gi

26 Non potrebbe esser stato più giocondo d'altra aventura Astolfo, che di questa; che per cercar la terra e il mar, secondo ch'avea desir, quel ch'a cercar gli resta, e girar tutto in pochi giorni il mondo, troppo venìa questo ippogrifo a sesta. Sapea egli ben quanto a portarlo era atto, che l'avea altrove assai provato in fatto.

Ma s'apría più vasto ancora e profondo il mio desir. Io sentìa l'impeto forte a la mia bocca salir. Voi diceste: Or dunque il vostro bel San Giorgio? È ancor lontano? In silenzio alto di chiostro era il fòro. Con che strano sentimento di tristezza ne 'l silenzio risonò quella voce, e ne 'l mio cuore la speranza ravvivò!

Vuote le mani, senza flauto o lira, Pur silente sembrava ch'ei cantasse Con la presenza sua e l'alme lasse Togliesse all'ira, Alle lotte, ai dolori, ai desìr vani Con la purezza del sereno sguardo. E compresi ch'egli era a parlar tardo Per gaudi arcani. Ed ei lieto tacea. Ma alfine io lessi Interpretando l'occhio che parlava I segreti dell'alma allegra e schiava Sul fronte impressi.

O dolce il veder mio s'eternamente gli occhi affisassi dentro a tuoi begl'occhi, e tu gli occhi affisassi a gl'occhi miei: o dolce udir, se 'l suon dolce e soave sonasse eterno dentro a le mie orecchie, dentro al cor penetrando, e dentr'a l'alma. O dolci i miei pensier, se al mio desire s'unisse il tuo desir con tanto affetto che fosse una la mia con la tua voglia.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca