Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Un pieno bicchiere di Marsala aveva suscitato l'estro poetico nell'Ammiraglio, ma un colpo d'occhio scrutatore del gesuita, che lo penetrò sino nell'intimo dell'anima di fango, gli fece abbassare lo sguardo, e senza dubbio il suo interlocutore che la sapeva più lunga assai del marino in materia massime di dissimulazione e di tradimenti, avr

Zitto, zitto; non rifacciamoci da capo. Voglio scrivere la lettera allo zio; e conviene che mi ci metta con tutti i sentimenti del corpo e dell'anima. Il bambino nella culla ricominciò in quella a strillare più forte, e Rosina dovette volgere ad esso tutta la sua attenzione.

Però la disperazione stessa ha la sua calma; e il tempo, scorrendo sopra le piaghe dell'anima, mentre le incancrenisce, fa sentirne meno vive le fitte. Gi

O Vergine che un giorno ho pregato, o Madonna, in cui ancora ho un barlume di fede melanconica, protettrice della mia Lidia, fammi dimenticare la mia Lidia! E preghiera questa? Come sarei felice di morire e di terminare il martirio dell'anima mia! 22 ottobre. Faccio forza per non scrivere, ma non posso.

La vista di Bambina, quel viso infantile, quell'occhio profondo velato di tristezza, quelle labbra che imboccavano la rugiada dell'amore, quella tinta lattiginosa, somigliante ad una vernice formata dal trasudamento dell'anima, ricordavano a lady Elisabetta la via lattea della sua giovinezza. Ella si sentì madre.

CAPPIO. Paggio, che fai che non porgi da bere? ALTILIA. Bevete, cor mio. GIACOMINO. Io non beverò mai, se voi non bevete prima e lasciate ch'io suchi quelle reliquie che son rimaste in quella parte del bicchiero ove han toccato le labra vostre, acciò con quelle io possa rinfrescar l'arsura dell'anima mia.

Che pensi tu dell'anima di un creditore? A questa domanda, uscita dal fondo della sala, scoppiò una risata universale. Luciano Valerga aggrottò le ciglia, e con quell'aria di mistero che assumono i confidenti di tragedia quando vanno a dare un'occhiata dietro alle quinte, domandò: -C'è un creditore tra noi? Perchè? gridarono molte voci in coro. Per pregarlo ad uscire; -rispose gravemente Luciano.

Fiordispina levò gli occhi, mandando anch'ella uno sguardo, lo sguardo dell'anima, di l

Impastata, se così può dirsi, di bellezza e di fiele, per modo che l'interno umore spandendosi sul volto gli conferiva un'aria antipatica, e per contro la bellezza delle forme faceva a molti dimenticare di chieder novelle dell'anima, la signora Perrotti Maria Aurelia al fonte battesimale, era una delle più eleganti dame di Genova, e delle più reputate eziandio.

Satisfa, se la pena è unita col desiderio dell'anima e contrizione del cuore: il modo dichiarato te l'ho. Anco t'ho risposto ch'Io voglio fare misericordia al mondo, mostrandoti che la misericordia m'è propria.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca