Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Il labbro roseo, La bocca semiaperta come un fiore Davan tormento di desir lontano. Andavan sempre, appena una parola Vana scambiando ed un sorriso mesto, Ma come un rantolo L'inutil detto ritornava in gola Ed il sorriso scompariva presto. Giunsero alfine al pie' d'una cascata Che dall'alto piombava eternamente; E stanchi, subito Sedetter sulla pietra logorata Sotto la piova dell'acqua cadente.
E si davan di gomito in quelle sale la grande signora e la grande mercenaria, il letterato celebre e il giornalista alla moda, l'uomo politico in auge e l'uomo di Borsa, la cui vita era un giuoco d'equilibrio. L'uomo di Borsa che sedeva spesso alla medesima tavola di Fabiano, il quale conosceva tutti, sembrava a Bruno il più ambiguo.
Per forte impulso de' suoi cari accenti Energìa forse conseguii più bella: Quell'energìa perch'uomo infra i tormenti Soffoca i lagni, e indomito s'appella. La facondia, l'amor, la pöesia Perscrutante e gentil de' suoi pensieri Luce nova sovente all'alma mia Davan cercando i sempiterni veri.
E come i paladin davan l'esempio con gabbi e scrocchi, estorsion, prepotenze, e faceano all'amor sino nel tempio, nel villeggiare, e mille scandescenze; i villanzoni acquistavan dell'empio, rinvigorendo assai le coscienze. Le villanelle, stuzzicate, a furia rubavan biade per gale e lussuria;
In tutti i suoi lineamenti non aveva di saliente che gli zigomi i quali si arrampicavano verso l'insù della fronte e le orecchie, che davan giù verso la mascella inferiore, come quelle del cane. Le narici erano feroci ed eran desse la sola cosa che parlasse in quella figura allampanata.
In teatro gli davan noia gli applausi prodigati ad un tenore, come di cosa che gli levassero a lui: sulla pubblica piazza avrebbe augurato il capitombolo ad un saltatore di corda, ad un mattaccino, per tutte le prodezze che sapevano fare, e che tiravano troppo l'attenzione della folla.
Ella cercava tranquillarlo continuamente, ed il marchese lo trattava assai bene. Così si giunse al settembre; che il marchese, o perchè pentito, o per altro, non si curava di sollecitare le nozze. Quell'amore era tutto poetico, tutto gentile.... Al cavaliere di Malta quei dettagli davan certo poco piacere; pure ascoltava con viva attenzione. Perchè? Forse non lo sapeva egli stesso.
Perciocché egli non era simile a quegli Scaligeri antichi, od a que' principi italiani de' secoli posteriori, che davan alloggio in palazzo, e tavola ed abiti, a letterati ed artisti; dava loro, come amator vero ed intendente egli stesso, consigli, aiuti e soprattutto occasioni, lasciando lavorare gli scrittori e facendo lavorare gli artisti; che è il modo certamente migliore, ben che sia preso a rovescio da tanti, che fanno scrivere, e lascian gli artisti cercarsi i lavori.
Questi era freddo ed elegante nelle sue mosse, come al Circolo, innanzi a una somma vistosa. Le piccole mani senz'anelli davan le carte lentamente; non si lasciava sopraffar dal pensiero di giuocare con una giovane signora; esercitava tutt'i suoi diritti, e negava spesso a Lidia il favore di cambiar le carte, avanzando la testa e dicendo: Prego, con un sorriso dolce e irritante. Lidia, poi lo contraccambiava di pari moneta, e s'egli concedeva, mutava carte due o tre volte, dicendo: Propongo, con voce fredda e squillante, quasi enunciasse una grave necessit
59 Quivi adattolla in modo in su l'arena, che tutti quei ch'avean da lui la caccia vi davan dentro; ed era tocca a pena, che lor legava e collo e piedi e braccia. Di questa levò Astolfo una catena, e le man dietro a quel fellon n'allaccia; le braccia e 'l petto in guisa gli ne fascia, che non può sciorsi: indi levar lo lascia,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca