Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Hai ragione, disse Folco. Inoltre, seguitò Ariberto, incoraggiato dall'approvazione dell'amico, presto o tardi avrai bisogno di danaro. Oh, interruppe Folco, non sar

E la signorina aveva minor colpa che non paresse alla prima. Abituata, come si dice, a nuotare nell'abbondanza, il danaro non lo conosceva altro che di nome. Era una sporcizia ch'ella appena toccava colla punta delle dita per farne elemosine, e che credeva colasse giù, naturalmente, dalle mani sempre piene de' suoi agenti e de' suoi grassi e numerosi fittaiuoli. Lalla aveva tutto ciò che voleva senza cavar mai un soldo dal borsellino e, per ciò, come avrebbe potuto fermarsi per riflettere se anche a Sandro, o no, capitava la roba con la stessa facilit

Così dicendo, pose in mano a Giano una borsa di danaro. Egli s'inchinò, e partì. La persona che sopraggiungeva nel salotto era il principe Rizzi. S'incontrò sulla soglia con Giano, e scambiò con esso uno sguardo d'intelligenza, poi si avanzò verso la moglie. Essa era raggiante di gioia. Principessa!... diss'egli salutandola con ironica cerimonia. Voi, signore! Vi trovo assai lieta.

E gli chiesi che cosa volesse da me. «Un passaporto e un po' di danaro. «Gli diedi mille franchi e gli dissi che avrebbe un passaporto in Ticino. «Fin l

Presso che ignoto l’uso moderno dei comitati. Il bene, chi sentiva di doverlo fare, sapeva dove e come farlo. Tuttavia, eccezionalmente, un Comitato misto di signori e di signore s’incontra verso la fine del secolo. Nel luglio del 1796 l’Arcivescovo e Presidente del Regno Lopez y Royo, affine d’ingraziarsi la Corte, nominava una commissione di dame, di cavalieri e di mercanti che raccogliesse danaro tra i nobili ed i civili a favore del Re. Col Pretore Principe del Cassaro era la Pretoressa Felice Naselli, col Capitan Giustiziere Conte di San Marco la Capitanessa Vittoria Filingeri nata Agliata, e Rosalia Di Napoli Marchesa di Montescaglioso e la Principessa della Trabia Marianna Branciforti Lanza, alla quale la carit

Che cosa si può sperare, quando, sotto la mia educazione e col mio esempio, uno scapestrato che non ha ancora vent'anni spreca un mucchio di danaro per la gola, per la vanit

Pei giovani il danaro non è parlo in generale che il mezzo per soddisfare i bisogni del cuore, i capricci della mente, le necessit

Pretesti! ragazzate! sentenziò Bonaventura. Queste cose s'hanno a poter fare in mezz'ora. Quanto al danaro, ne entrer

(continuando)... che questo danaro, dal quale sottrarrò appena quel poco che è necessario alle esigenze momentanee, sar

Il disegno da prima non gli andava a' versi; ma quando gli fu detto degli apprestamenti fatti, del gran numero di uomini sui quali si poteva contare, se ne capacitò. Si tennero molte conferenze, e fu nominato, sotto la sua direzione, un comitato misto di artigiani e di signori, per dividersi il lavoro e provvedere a tutte le occorrenze. E il danaro? Senza danaro non c'è musica; lo saprete pure!

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca