Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Questo restò fino ad oggi lo statuto religioso dei Grigioni. Ogni parrocchia ebbe il diritto di scegliersi i pastori; sciolti gli obblighi ereditati di far celebrare messe e anniversarj; non si ricevessero più frati nei monasteri, non si mandasse danaro a Roma per annate o dispensa o che altro motivo.
Che c'entra? Come sai? Chi t'ha detto? Noi sappiamo tutto sclamò con aria di mistero il marchesino. Ma io ho ben poco danaro con me... non sapevo. Se non è che questo ti servo subito. Figurati! E schiuso il portamonete ne trasse un biglietto da cinquecento e lo diede a Enrico dicendo: Quando non ce n'è più, ce ne sar
Le ho tutte, dalla prima all'ultima: tu vai a Primarole, butta all'inferno anche quel poco nostro danaro per la tua amante, colla scusa della Cisalpina, va, rovina tua moglie e io consegno quelle lettere al duca. E bada, il duca non è tale da scherzare, trattandosi del suo onore.
Giovanna si preparò a far ritorno a Napoli per riconquistarvi il suo regno. Aveva d'uopo d'uomini e di danaro, e vendette, l'8 giugno 1348, la citt
Abbiamo oltre a ciò le scritte del danaro che appare ricevuto dai due giustizieri di Sicilia nei mesi di maggio e giugno 1277 per sovvenzioni generali, nella somma di once 10,801, che certo non appartiene all'imposta de' soldati; e perciò il danaro pagato dalla Sicilia in quell'anno passò di molto le 30,000 once.
La vecchia borbottò qualche cosa, andò al pagliericcio, ne scucì un poco da un lato, cacciò la mano dentro, ne cavò fuori le posate, e le dette al monello. Non ti dimenticare di portarmi il mio danaro, sai! Ma gi
È vero... egli ha le sue colpe... ha molte colpe... non lo difendo, no... ma è anche molto da compiangere... e se io potessi.... Sicuro, se tu potessi dargli dell'altro danaro da scialar come prima fra le ballerine e le femmine da partito, tu saresti contenta come una Pasqua?
Del resto tutti gli emblemi di quel povero popolo si riferivano sempre più o meno ad un'idea sola; danaro, sempre danaro; e difatti vi si scorgevano immancabilmente i corni dell'abbondanza, dai quali sgorgavano monete d'oro, vino e pane.
Giacomo si fermò di botto, battendogli sulla spalla. Hai fame, non è vero? gli chiese frugandosi coll'altra mano nei taschini del panciotto. Nossignore... Giacomo contò il danaro di cui poteva disporre: era pochino assai.
Dopo che si cominciò a parlare di quella benedetta proposta di legge per l'abolizione dell'arresto personale nessuno più si fida a prestar danaro se non sopra buona e solida ipoteca.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca