Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


La figura d'Emilia, durante questa brusca aringa, cambiava ad ogni momento; e, verso la fine, la sua confusione fu tale, che stava per ritirarsi. Valancourt, intanto, quasi imbarazzato quanto lei, non osava guardarla.

In quel periodo, Cesare soffriva presso Roberta qualche molestia, quasi lo spettacolo tuttora vivissimo d'Emilia ignuda sotto i suoi occhi, gli avesse conficcato nel cervello la cupidigia sacrilega di giungere una notte alla camera della giovanetta, di risvegliarla e dominarla come la sorella. Fra le due sessualit

Ma il chiacchierio febbrile passava sull'anima d'Emilia non diversamente d'una mano incauta sopra una ferita viva; e per troncarlo, la donna interruppe: Sar

La mano d'Emilia, che aveva preso il bicchiere, tremò, e sparse il liquore nel ritirarlo dalle labbra. «Per l'amore di chisclamò ella; «chi vi ha dato questo vino? Il signor Valancourt, cara padroncina; sapea io che vi farebbe piacere; è l'ultimo mio fiasco

Ma in quell'ora, a fianco d'Emilia, Cesare cominciava a provare una specie di deliziosa angoscia, turbato dal presentimento del destino. , è molto tranquillo il villaggio, egli soggiunse, e ci si diventa molto pigri. Io non mi occupo di nulla, e non trovo tempo di scrivere agli amici. Io pure, disse Emilia sorridendo, non ho che abitudini d'ozio....

Perchè dalla nuova sorte d'Emilia, scaturiva naturale che Roberta sarebbe rimasta sola, intutelata, arbitra di tutta medesima. Tali vertiginose mutazioni s'eran fatte manifeste. L'istante venne, in cui Cesare sentì che il cuore della giovinetta era colmo di gratitudine, e ch'egli aveva imprigionato la fanciulla in una schiavitù senza limiti, per sempre.

Mentr'egli parlava, la donna s'era levata dalle ginocchia di lui, e guatava la villa piena d'ombra. Dov'è la sua finestra? interrogò il Lascaris, ritto alle spalle d'Emilia. La finestra di mezzo è la sua finestra, mormorò Emilia, immobile. Senti che silenzio?... Dorme.... Non la sveglieremo.... Suvvia, anima, non rifiutare! Ma non capisci? esclamo Emilia, volgendosi a guardarlo.

A pranzo in casa di lei, un giorno Cesare potè contemplarla perdutamente e vivificar le limpide acque della fantasia, in cui l'imagine d'Emilia si rispecchiò senza più timore di venir cancellata. Fu un pranzo al chiaro di luna, perchè cominciato assai tardi aspettando il dottor Noli, che giunse nella penombra del grasso pomeriggio estivo.

Sulla soglia della sua camera, Roberta si arrestò un istante sotto un nuovo attacco del male; il fazzoletto si arrossò, una sottil bava sanguigna le scese lungo la connessura delle labbra, si ruppe.... Allora, sciogliendosi dalle mani d'Emilia, la fanciulla corse al letto, strappò gli abiti, slacciò i cordoni delle sottovesti, gettò ogni cosa a terra, fu pronta, e si ricoverò tra le coltri, dicendo febbrilmente: Vedi, che è proprio il male?

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca