Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Dunque il bimbo d'altri era sulle vostre ginocchia, un idoletto su un altare. E voi, a due voci: Bello, bellissimo, a chi vuoi bene? A me o a lei? A tutt'e due istessamente. Bellissimo, chi sa come la mamma gioca con te! E il babbo? Ti vogliamo tanto bene anche noi. Danne dieci baci per uno....E come hai nome? Guido.
Certamente in oggi la proporzione piú comune è di 14-4/5 o pure 3/4 per uno, come si mostrerá piú avanti; né altro ha prodotto quest'alterazione se non la quantitá dell'argento venuto dall'America, che l'ha finora versato in Europa in tanta copia dalle inesauste miniere del Potosí e d'altri luoghi, che di continuo si vanno sviscerando, in proporzione delle quali, benché molto oro ancora di quelle parti ne sia venuto, egli è però assai meno di quello averebbe dovuto per mantenersi nella proporzione di 12 per uno.
E questo accidente del trafico fará abbondare il paese de denari, quando vi è in quantitá, a rispetto delle robbe d'altri luochi che del paese istesso; perché il trafico, che è in alcun loco a rispetto delle estrazioni delle robbe proprie, quali superabbondano al paese, non può essere molto.
Il dispotico reggimento d'allora poteva portare benissimo la malleveria di questo e d'altri più gravi peccati.
E per questa ragione sola con ogni giustizia non deve correre nelli regni d'altri prencipi, ma portarsi in zecca e pagarla secondo il prezzo che si paga l'argento. Lascio di dire quanto disconvenga che nel Stato d'un prencipe grande corra la moneta forastiera.
L'aveva tenuta in casa, da fanciulla, presso la macchina da scrivere, e ogni sera Folco vi aggiungeva una pagina di note o di traduzione. La busta sapeva la povera vita oscura d'altri tempi. Gioconda vi aveva, più di una notte insonne, posato il capo a piangere, l'aveva serrata al petto con furore, quasi la busta avesse contenuto, inesplicabile e misterioso, l'avvenire di lei.
Dopo l'ultimo grido della sventurata Elena, salì dal cortile del palazzo un rumore che fu udito tanto dal Lautrec che da lei. Mille partiti passarono in mente all'infelice e insieme una speranza, ma fu una cosa istantanea, considerando che quel rumore e il sopraggiungere delle sue donne o d'altri avrebbe accelerato l'istante estremo.
A tutto questo il mondo aveva dato il nome di riposo eterno.... Una scossa della carrozza troncò il filo dei pensieri e mi richiamò all'osservazione fredda. Il corteo s'era formato di nuovo e riprendeva il passo lento, ormai senza speranza d'altri indugi prima della tomba.
A principio improntavano sul danaro d'argento le bighe o quadrighe, cioè carri da due o da quattro cavalli tirati, aggiuntavi la nota di «X.» o «S.», secondo che denari o quinari essi erano, onde furon detti «bigati» o «quadrigati»; ed i quinari, dopo che, ad imitazione d'altri della Dalmazia, furono segnati con l'effigie di una Vittoria, furono detti «vittoriati»: de' quali nomi frequentemente usò Tito Livio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca