Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Gli ascoltatori tutti erano rimasti ammirati per tanta saviezza dell'oratore, e in cuor loro gi
"Le donne sono un popolo "Mansüeto di schiave.... "Non è d'un cuor di femmina "Il buon-senso la chiave! "Su, giovinetti!.... Facile "Strada v'abbiam dischiusa! "A magri pranzi assidasi "L'indipendente Musa! "Sol nella vita pratica "Siate veristi!.... Il male, "Fatto con volto ipocrita., "Diventa più idëale!!"
Messer Dardano meravigliò in cuor suo che Spinello avesse fatto prova di tanta fantasia. Forse, ce n'era più che il pittore non avesse mostrato mai; perchè, se non sapete, lo scolaro di mastro Jacopo di Casentino ora salito in gran fama per la sua eccellenza nel trattare soggetti più quieti e nel dare espressione di gravit
O Sole, i miei sonagli getto e al capo il cimiero cingo: d'altri scandagli migliori va il pensiero forte in corsa, nel vero l'intendere rivolgo fermo alle cifre e svolgo l'arcano avvolgimento. O Sol, salve! Alla nuova alba assurge la mente che il cuor tempra e rinnova.
Ora ditemi in che cosa io possa giovarvi, che salvo errore voi foste in traccia di me. Ecco qua, saltò su Bastiano, si tratterebbe... d'un matrimonio. Nicodemo si scosse. Guarda, guarda, pensò egli in cuor suo, quella briccona di Marta certamente innamorata de' miei vezzi aveva gi
Ed i giorni e le notti che verranno m’appaion come maschere impenetra- -bili; e con peso di massiccia pietra l’ieri e l’oggi sul cuor lividi stanno. Da coloro che un dì chiamai fratelli sì lontana mi sento, che a soccorso non grido: non udrebbero: ahimè!... corso troppo ho dinanzi a lor, con piè ribelli.
Ma anche qui s'ingannava. La voce che poco stante gli domandò chi cercasse, non era quella, punto armoniosa della signora Paolina. Amici! rispose egli, mentre in cuor suo domandava a sua volta chi diamine poteva essere l
Giacomo, in cuor suo, mandò quell'altro in tanta malora, pure dovette contenersi, ed aspettare l'amico, ammirando insieme il bel puledro.
M'hai detto che è una testa quadra e un cuor libero; notò il duca di Feira; una specie di filosofo in guanti.
Ebbene, ascolta la imprecazione mia. Quegli a cui meditativa tu stai pensando, quegli a cui ora è rivolto interamente il cuor tuo, quegli per cui trascuri una pura gemma di divozione che ti cerca ospitalitá, quegli, sí, quegli, a guisa d'uomo che, tornato sobrio, dimentica le parole pronunziate nell'ubbriachezza, non si ricorderá piú di te, non ti riconoscerá piú, allorché tornerai al suo cospetto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca