Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


PIRINO. Chi me li dará, se non è sensal ne' banchi che non m'abbia in lista; e quando mi sentono nominare: «O che ditta, o che mercadante da tor ad occhi chiusi!». Poi, non sai che è fatta una pragmatica, che non si dia robba in credito a figli di famiglia? FORCA. Dunque questa pragmatica vieta ancora a me, che non t'abbi credito di quella somma di danari che m'hai promessa.

Perchè non le avete comprate voi, o il Sindaco, o il Barone Lo Gatto, voialtri che tenete i quattrini sotto chiave? Domineddio dovrebbe farveli muffire! Io sono sacerdote; non posso fare il contadino, lo speculatore... Voi; ma gli altri? Non voglio entrare nei fatti altrui... Vinco sei soldi, non quattro. E due di cui sono in credito dell'altra volta... Fanno sei, avete ragione!

"Anche poco tempo prima dell'avvenuto felicissimo matrimonio, aveva dovuto improvvisamente e perentoriamente, soddisfare una richiesta di venti mila lire. Per definire la "situazione" di fronte al credito della banca Kloss ed anche per chiudere, in omaggio al decoro e alla nobilt

Respirava come un'assetata d'aria pura in una pinnacolata selva di balsamifere. Alcuni giorni squallidi ed inutili seguirono, di cui Natura non dava credito; li contava buoni sulla bilancia, e li avrebbe fatti pagar con la morte.

Ma sei male, Triperuno, su la via di conoscere, in cui posciati ella danneggiare. TRIPERUNO. Avvelenarmi? LIMERNO. No. TRIPERUNO. Farmi con ferro uccidere? LIMERNO. questo ancora. TRIPERUNO. Tôrmi la fama? LIMERNO. Non ha credito. TRIPERUNO. In qual foggia dunque? LIMERNO. Trasformarti in uno asino. TRIPERUNO. Che dite voi? LIMERNO. Un asino, ; tu ti maravigli dunque?

Per salvare il buon nome del signor Galli egli era disposto a dichiarare che aveva trovato tutto in perfetta regola, e anche a spiegare e a giustificare il suicidio nel modo il più attendibile: ma ben inteso, la signora Galli doveva concorrere.... a riparare al danno.... rinunciando a qualunque credito del marito "per stipendi, eccettera" e anche all'assicurazione.

La crisi finanziaria intanto saliva. Raggiri colpevoli riuscirono a far cadere di tanto il credito della carta della repubblica, da non potersi scontare se non al 41 o al 42 per %. Il contegno dei governi d'Italia e d'Europa si fece sempre più ostile. Difficolt

Ma chi addirittura montava in bestia, solo a sentirne parlare, era Gianni Rebaldi, il quale era per ottenere un po' di danaro in prestito da un usuraio, una perla del genere; ma l'usuraio, vantando un credito sul Vharè, aspettava che questi lo pagasse per avere la sommetta occorrente allo sconto della nuova cambiale.

Questi accennando col dito al portafogli che vedevasi vuoto sul tappeto, guardò dal canto suo il banchiere, in atto di chiedere: si fa credito? Allora quegli avendo accennato del capo in segno di acconsentimento, il barone di Rosen levò la mano dalla saccoccia, sfogliò il sigaro colle dita, e gettandolo a terra, e appressando la propria sedia al tavolo, disse: vada tutta la posta.

LELIO. Non mi hai avisato che il vignarolo sia trasformato nel mio padre? e io dando credito alle tue parole ho scacciato mio padre da casa, pensando che fosse il vignarolo. Ecco qui l'uno e l'altro: non so se quel Guglielmo che riguardo sia il vero o falso Guglielmo. CRICCA. Cosí è veramente; ed io rimango piú maravigliato di voi. LELIO. Tu smanii, tu farnetichi.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca