Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ma se non credete l'Instituzione capace di tanto, allora, al nome di Dio, ponete giù la medaglia e la profanazione dell'anima: lasciate quei banchi contaminati d'equivoci e d'ipocrisia, e scendete a rinverginarvi nel popolo, dicendogli: l
E che m'importa? soggiunse il giovane. Credete che io non capisca che la nostra sorte è decisa fino d'adesso? A che mi gioverebbero le umiliazioni, i pianti e le preghiere? a niente; avete gi
Ora ve lo dico io: perchè sono la moglie del vostro più caro amico. Credete a me, è una specie di fatalit
Ah! egli non ha perduto tempo! esclamò furioso il duca.... E voi pure.... Il vostro deliquio cessò per trovarvi seco... Ah questo è troppo... Ma che fate?... Vi serbate calma!... Credete voi salvarvi? Io no! sono disposta a morire: chè, se persistete a volervi batter seco, morrei egualmente se voi non mi uccidete.... Ma, che vi disse quel seduttore, quell'indegno?
Spinse l'uscio colle spalle, senza cavare i pugni dalle tasche ed entrato nella sala, con un piglio da trionfatore romano, andò a piantarsi dinanzi alla moglie, che se ne stava ancora rincantucciata presso la finestra, sebbene il sole fosse sparito da un pezzo. Tecla, entrò egli ex abrupto, quanto credete abbia a costare uno sciallo di tartano? Lasciatemi in pace. Che storie sono queste?
Voi ci credete pazzi. Noi siamo invece i Primitivi di una nuova sensibilit
Ho udito dire che il 1° gennaio il Mahdi ci darebbe battaglia. Ubbie, amico mio. Non correte tanto, Fathma. È un bel pezzo che io sento dire che la luna del 1° gennaio è incaricata di vendicare l'Islam. E ci credete? Un po'. Ma io non vedo i ribelli, O'Donovan. Non è ancora sera, Fathma. La conversazione finì lì.
Come mai, disse il prete, come mai vostra eccellenza si arrischia a camminare per le vie di Roma in queste giornate? Che? avete paura voi? soggiunse in tuono beffardo monsignore. Io? no.... cioè.... così.... un pochettino. Prima di tutto, vedete che mi sono messo l'abito da secolare, e così non posso essere riconosciuto. E poi, credete pure che non v'è nulla a temere. No, eh!
Fatemi un favore gli dissi; parlatemi schietto. Voi di certo derivate da qualche accidente individuale un giudizio che credete di dovere estendere all'universale. Su via, lasciate ogni mistero. Siamo amici rispose mylord; non entriamo dunque in guai.
Se non c'è bisogno d'altro, per entrar nelle grazie di mastro Jacopo, esclamò Cristofano Granacci, glielo facciamo tutti, il ritratto a madonna Fiordalisa. Credete che sia così facile? entrò a dire Parri della Quercia. Perchè no? Che cosa c'è egli di tanto difficile? ribattè il Granacci. Tutto; rispose Parri. -Non avete osservato come ella si muta ad ogni momento?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca