Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
«E se non m'inganno, parmi che siate fatto per istare più tosto co' secondi che con i primi, e che possa confermarvi di giorno quello che vi dissi di notte, quando in prima v'incontrai. Non conosco le cause per le quali v'ingegnate ingannarmi; ma credete poterlo fare mangiando, o astenendovi in mia presenza dal cibo che poco fa gustavate? Proseguite il pasto, chè per vedere su la mensa starne, od ulive, gi
Ho ancora qualche cosa da dirvi. Signor di Vaussana, credete in Dio? Sì; rispose Maurizio.
La sua voce era così stridula che le due donne si volsero meravigliate. Non credete dunque che Lamberto vi ami? No, ribattè con accento rigido. Non vi ha nemmeno mai amato? Io sono brutta. Questa ragione cadde su loro pesantemente.
PEDANTE. Or, essendoci condotti col campo spagnuolo in Corregia, fu questo capitano ammazzato; e la corte prese la sua robba e noi ha liberati. VIRGINIO. E dov'è il mio figliuolo? PEDANTE. Piú presso che non credete. VIRGINIO. È forse in Modana? PEDANTE. Se mi promettete il beveraggio, quia omnis labor optat praemium, io vel dirò. GHERARDO. Or questa è la cosa, truffatore!
Don Luigi parve colpito da queste parole, diè una strana occhiata al dottore e domandò: Credete? Si, colla differenza che il vaiolo si può prevenirlo col vaccino, mentre per quell'altro male..... Non vi sono preservativi? ed aggiunse dimessamente: ma e la virtù e il dovere, e....
Ma, signore, io perdetti quel caro amico, dopo soli tre anni di convivenza, e non sono per anco due mesi che egli passò a miglior vita. Mi lasciò ricca, senza figli, ma col vuoto nell'anima. ALFREDO Anche voi, dunque, sventurata! Anch'io sono infelice, sono celibe ancora, amo e non sono riamato. Ma credete, amo assai, e vi prego non chiedetemi il nome suo.... Ditemi piuttosto il vostro.
Credete che anch'io voglia subirlo in pace? replicò Gabriele. Egli non mi ha tolto solo ogni mia felicit
56 Or, s'in voi la virtù non è diforme dal fier sembiante e da l'erculeo aspetto, e credete poter darmegli, e torme anco da lui, quando non vada retto; siate contento d'esser meco a porme ne le man sue: ch'io non avrò sospetto, quando voi siate meco, se ben io poi ne morrò, che muora il signor mio. 57 Qui la donzella il suo parlar conchiuse, che con pianto e sospir spesso interroppe.
Un giorno natura, questa vecchia pittrice da accademia, dopo avere impartite al suo quadro mille spasmodiche sfumature di luci e di colori, coi suoi tramonti e colle sue aurore, mille toni di verde e di azzurro, «Ecco! ella avrebbe detto alla fine aprendo la porta del suo studio a un uomo senz'occhi: venite, guardate!». E credete proprio che essa fosse così sciocchina da farlo, se ciò non era spiritoso?
Voi potete scorgerlo qui dalla finestra. È vero, ma è una prova che sia guardato da un fantasma? Come! Se vi faccio vedere il cannone, non lo credete neppure allora? No, non credo altro se non quel che vedo co' miei occhi. Ebbene, lo vedrete, se volete avvicinarvi soltanto alla finestra.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca