Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Mi duole, rispose questi, dover attendere a soddisfarvi; ma spero poter poi dirvi le ragioni che a ciò mi astringono, ed esse, ne son sicuro, vi convinceranno. Come credete, cavaliere. Camilla turbossi a quell'esordio misterioso. Ah! le abbisognava un grande imperio sopra sè stessa, per attendere colla immobilit
Due intrepidi abitanti di Pedavoli, conducendo tre mule cariche, seppero schivare il nemico, deluderne l'attenzione, e con travagli incredibili camminando giorno e notte per sentieri assurdi, portarci cartucce e pane. Credete che il pane sia avvelenato? io chiesi sogghignando a Plutino. Perchè? Lo cossero fornai di Pedavoli! Ma la morte di Romeo? Ma la vita di noi!
Voi credete, cavalieri? riprende il primo interlocutore. Ascoltate allora. Questo manipolo di frati tirò dritto alla chiesa.
Perchè, soggiunse, abbassando ancora la voce, il Rovereto, perchè vi siete armato della vostra rivoltina, che vi fa un gomito traditore nella falda della giacca. Credete che fosse proprio paura dei ladri? chiese Lorenzo, sorridendo. Non vi dirò quel che io credo, come voi non mi direste quello che è. Smettiamo dunque un simile discorso; e andate, che io non voglio trattenervi.
E poi, casa Vivaldi si serve da me; e non fo per dire, è molto contenta della mia bottega. Orbene, una ragione di più per accettare il giovine raccomandato dal reverendo Bonaventura. Vedete, compare; que' signori la sanno più lunga di noi, e se vi dicono che bisogna levarsi di bottega quell'arnesaccio, credete pure che ci avranno delle buone ragioni. Dite benissimo. Fate venire questo giovine.
Quando voi credete che lo zingaro apra la bocca di questa povera bestia per mostrarvene i denti cui ha testè segati per dissimularne l'et
Sapete da quanto tempo non ci troviamo insieme? Da due anni. Credete? balbettò il Collini, arrossendo ancora. Se lo credo! ne son certo. Ma andiamo, via! Non avete tra i vostri magnati l'uomo che vi possa servire? Lo cercherò io tra i miei fedeli del buon tempo e del gramo. Pregherò l'Assereto di darmi man forte. L'Assereto? Mi par di conoscerlo.
Voi credete al certo,» disse Emilia, «che questa musica abbia rapporti col castello, ed ecco perchè siete superstizioso, n'è vero? Può essere signorina; ma vi sono altre circostanze relative a quel castello, e delle quali io conservo tristamente la memoria.»
E se i capelli non gli si rizzarono sul capo, credete pure che fu per rispetto al luogo in cui era, e per la mancanza d'un parrucchiere lì pronto a ravviarli. La prima cosa che egli fece, dopo inarcate le ciglia e represso il moto involontario della sua molla interiore, fu di accostarsi al cavaliere Carletti e d'infilzargli dimesticamente il braccio sotto l'ascella.
Credete, siete certa davvero che vostro marito dal cielo perdoner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca