Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Discesa a terra una parte dell’equipaggio per sciogliere il suo voto ad un santuario della Vergine, che si vedeva a mezza costa, furono presi prigioni dal capitano dell’isola e catturato il palischermo sul quale erano venuti a terra.
Su quella costa sparsa di citt
Le barche si avvicinavano alla costa, in lunghe file, e il silenzio pareva piovere più profondamente sulla campagna e sul mare. Che poesia nella rinunzia! esclamò ancora Fritz Eisenstein, con un gesto largo. Il Buddha! il Buddha! disse sommessamente il raccontatore.
Gli alberghi sono piccoli e meschini: una camera vi si paga venticinque baiocchi al giorno, e vi si pranza, come a Roma, alla carta; con sette paoli al giorno, corrispondenti ad un tallero prussiano, si ha pensione intera, con quattro piatti a pranzo e tre a cena. I pensionanti sono per lo più pittori tedeschi, che vanno promovendo il progresso nelle piccole locande dei villaggi della costa e dei monti, e che possono quindi esser considerati come tanti missionari della civilt
La costa era sparsa di lumicini giallosi, la ghiaia chiara, la sabbia persa e su questa i ciottoli lucenti come pezzetti di specchio. Se c'era la luna! Luna nuova, luna crescente, plenilunio, luna scema: tenera, falcata, o tonda, sfumava giù il suo lustrore ed ondoleggiava nell'acqua cheta o scappava su mille creste guizzanti. Se c'erano le stelle!
Ce ne fosse sempre, col caro d'oggidì! Tutto costa un occhio, e nel mestiero si fila sottile. Maledetta sia l'ora e il momento che scelsi questo mestiero! Fare il cane tutto il giorno, ingegnarsi di tormentar più che si può gente che non m'ha offeso per nulla: e in pagamento aver da litigare il pane, e in tasca neppur tanto da far cantare un cieco. Uf!»
Poichè all'uomo abituato alle nequizie poco costa una nuova, Luchino stava aspettandola colla indolente attenzione onde l'uccellatore attende la preda al paretajo. Forse, erudito come era, gli veniva in mente quell'imperatore romano che, carezzando la testa d'una sua amata, le diceva: Mi piaci tanto più, perchè penso che con una parola posso fartela balzare ai piedi».
Eccomi qua!... esclamò Perez, chinandosi verso di lui, offrendogli il braccio, che egli prese un momento e poi lasciò. Che posso fare per alleviare la tua pena? Non dirmene nulla, se ti costa.... Mi costa tacere!... Ho bisogno di gridare!... Perdonami se non ti ho dato retta.... Ma ti ho udito bene, sai!
Ma non per nulla Donato fu testimonio della dotta parsimonia del babbo; levandosi di bocca uno zigaro che appesta e che costa un occhio del capo, anch'egli cavalcher
Mosca, Costa, Pica, Giuseppe Romano, Mandoi-Albanese, Marchese Ricci, Levi, Ranieri, Varese, Menighetti, Toscanelli, Michelini, Bianchi, Tecchio. I boudeurs, ecc. Gli smarriti. Chiaves, Gallenga. Torino, 16 luglio 1861 e 9 marzo 1862. Ora, in avanti la sinistra; ed eccoci in piena sinistra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca