Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
e disse: <<Quando l'una paglia e` trita, quando la sua semenza e` gia` riposta, a batter l'altra dolce amor m'invita. Tu credi che nel petto onde la costa si trasse per formar la bella guancia il cui palato a tutto 'l mondo costa, e in quel che, forato da la lancia, e prima e poscia tanto sodisfece, che d'ogne colpa vince la bilancia,
Allora la gente non rise più, si compiacque. Si cominciò a credere che la costa comprata fosse più che una costa; nelle fantasie si accrebbe il numero degli armati speditivi dal Governo: l'antico orgoglio delle conquiste sopravissuto nella rettorica di tutti i nostri secoli, si levò nuovamente per affermare che il Ministero, malgrado le meschine apparenze da lui date all'impresa d'Africa, fosse composto di grandi uomini intorno ad una grande idea.
Di questa costa, la` dov'ella frange piu` sua rattezza, nacque al mondo un sole, come fa questo tal volta di Gange. Pero` chi d'esso loco fa parole, non dica Ascesi, che' direbbe corto, ma Oriente, se proprio dir vuole. Non era ancor molto lontan da l'orto, ch'el comincio` a far sentir la terra de la sua gran virtute alcun conforto;
Nella Sicilia, dopo Palermo, c'era un angolo a piè dell'Etna ch'egli amava con lo stesso amore smodato, Acireale. Sfogliando la sua Raccolta amplissima, si vede a occhio la larga parte da lui fatta ad Acireale; e dico fatta perchè mi costa che egli metteva come raccolti col
Dall'uscio spalancato della stanza, l'occhio dominava la ripida caduta della costa e si perdeva nell'infinito del cielo e del mare.
Non pertanto, il vaso si empiva, l'acqua saliva sempre e sempre, ad ogni passeggiata, ad ogni costa, in tutti gli angiporti della foresta ove si scambiava una occhiata, una parola. L'acqua saliva e saliva ma gocciola a gocciola. Una gocciola ancora! Tuttavia, non mai un motto galante, non mai un'allusione. La parola sarebbe stato un delitto di lesa maest
La giustizia costa assai in Italia osservò ridendo sotto i baffi l'avvocato che godeva di veder gli Austriaci in ansia. Bene disse il padre a Leopoldina spiega all'avvocato che vogliamo avere il tempo di pensarci sopra. Ma poi ravvisandosi: No. Prima domandagli quanto verr
Indicava, così dicendo, certe pannocchie dorate di quello che si chiamò poi grano turco; le quali pannocchie pendevano dalle pareti della capanna. Insieme con altre sementi di civaie, che gli ambasciatori avevano raccolte, per portarle alla costa.
Di che non durò fatica a uscir dal campo inosservato, col suo compagno; e discesa la costa meridionale del Settepani, andando ruzzoloni parecchie volte, giunsero alle ruine d'una torre che guerniva una gola ai tempi degli Spagnuoli, e si chiamava la torre di Melogno. «Segnatevi disse basso Mattia qui v'ha sempre qualche spirito...»
E non eravamo ancora a cento miglia dalla costa del Mediterraneo! E ci rimaneva da attraversare la grande pianura del Sebù! Nonostante il caldo, l'accampamento di Karia-el-Abbassi fu rallegrato, verso sera, da un insolito concorso di gente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca