Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 maggio 2025
Caro zio, un cavallo che costa un tozzo di pane o è una gran rozza di figura, oppure è tanto vizioso, che mi far
Ebbene sì.... giuro.... disse, tutto quel che volete.... Povera donna Livia! ella abbisognava di queste parole.... Non avrebbe potuto sopportare il prolungarsi di quella situazione penosa!... Sia lodato il cielo! esclamò alzandosi, che una volta avete ceduto! Per Iddio! donna Livia, chè Iddio stesso non mi avrebbe strappata tal concessione!... Se sapeste quanto essa mi costa!...
Mi costa ben cara questa fanciulla! pensava, allorchè si aprì la porta del salotto. Lei è l'ingegnere Amoretti? disse il principe entrando, e studiava l'effetto di tali parole sulla fisonomia di Roberto, che si era volto verso di lui.
In un venerdì, che fu il 3 agosto del 1492, Cristoforo Colombo era partito dall’isolotto di Saltes, sulla costa occidentale d’Europa, per muovere alla ricerca del Nuovo Mondo. In un venerdì, che fu il 12 ottobre del medesimo anno, doveva egli approdare alla prima terra scoperta di l
Mo' tuorne a di' vattenne?... Ma ched'è, c'aspiette a quaccheduno? Annetie'!... Vattenne!... Comme! E mm' 'o dice tu? Tu si' ca mme dice chesto? Io faccio 'o duvere mio e ve dico ca Vito Amante se sposa a Cristina... Iesce!... Iesce... Vattenne! Hanno fatto pure 'e carte... E chesto costa a me... E se reverisce, e bonasera! Uh, Madonna mia, nun mme fa ascí pazza! Io nun mme ne fido cchiú!...
Mi par rivedere, scrivendo, quel banco delle Anlagen sopra una svolta della costa e del sentiero, la mite collina con i suoi alberi pensosi, l'Altmühl chiara giù nella valle. Sulla spalliera del sedile si legge forse anche adesso «V. Y.» Dalla mia adolescenza in poi non ero più stato tanto fanciullo!
Quell'epulone che è solo, e cui non bastano cento lire al giorno, mi dica egli come possono vivere cinque persone con trenta soldi, principalmente oggidì che tutto costa caro? Quell'epulone si scuote nelle spalle, e risponde che egli medesimo per vivere senza stento avrebbe bisogno del doppio di quanto ha.
Ed elli a me: <<Nessun tuo passo caggia; pur su al monte dietro a me acquista, fin che n'appaia alcuna scorta saggia>>. Lo sommo er'alto che vincea la vista, e la costa superba piu` assai che da mezzo quadrante a centro lista. Io era lasso, quando cominciai: <<O dolce padre, volgiti, e rimira com'io rimango sol, se non restai>>.
So quanto costa a me lo scriver puro, non so, pedante, delle tue fatiche; ma convien certo, e non ti paia duro, due parolette in astratto io ti diche. Marmo, calcina e tempo vale un muro, sapone ed acqua voglion le vesciche. Sin ch'io canto Marfisa, t'assottiglia: scrivi qualch'opra che mi sia di briglia.
Quanto alle donne, esse potrebbero risponderci che tra una coda di volpe e una costa d'uomo non c'è poi quella gran differenza, da doversene dar briga. L'uomo è un brutto animale; non l'ho sempre detto io? gridò il giornalista. Parla per te, Giuliani! disse di rimando il Contini.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca