Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Da tutti gli storici contemporanei, e meglio dai fatti si ritrae ciò manifestamente. Si ricordino ancora i versi di Dante: Però ti sta che tu se' ben punito, E guarda ben la mal tolta moneta Ch'esser ti fece contro Carlo ardito. Inf., c. 19. Saba Malaspina, cont., pag. 339.
Saba Malaspina, cont., pag. 411. Epistola citata di re Carlo a papa Martino. Diploma di re Carlo, docum. Carlo, fatta cruda vendetta in Napoli, s'appresta a un ultimo sforzo contro la Sicilia. Vano assedio di Reggio. Seconda ritirata di Carlo, e audaci fazioni de' nostri, che occupano molte terre in Calabria, val di Crati e Basilicata. Impresa dell'isola delle Gerbe.
Saba Malaspina, cont., pag. 402, 403, riferisce questo parlamento; ma sbaglia il tempo e il luogo, confondendolo col sinodo diocesano che s'ebbe in Melfi. Intorno il detto uficio di censura a favor de' governati, oltre lo statuto de' capitoli, abbiam due diplomi di Carlo lo Zoppo, dati di Nicotra a 26 settembre duodecima Ind. , nel r. archivio di Napoli, reg. segn. 1283, A, fog. 60.
Nel modo stesso siamo assai lontani dell'accettare l'apologia del Froussard per la iniqua condannagione di Corradino. De regimine principum ad regem Cypri, san Tommaso d'Aquino, opusc. 20, nel tom. XVII della ediz. Venezia, 1593. Muratori, Gibbon, Raynald, loc. cit. Saba Malaspina, cont., p. 336 e 337. Saba Malaspina, cont., pag. 336.
Saba Malaspina, cont., pag. 358. Bart. de Neocastro, cap. 27, 28, 29, 30. Conferma che Teobaldo de Messi sia stato castellano del castello di Messina, appunto come dice il Neocastro, un diploma del 21 marzo 1278; dal quale anco si vede che al presidio di quella rocca eran posti cavalieri e fanti oltramontani, pagati i primi alla ragione di un tarì d'oro, gli altri di grana otto al giorno.
Abbiamo nella citata raccolta di Rymer, tom. I, part. 2, pag. 204, l'avviso che Ferrante di Castiglia dava a re Eduardo d'Inghilterra il 26 maggio della rivoluzione di Sicilia, ma senza particolareggiare i fatti. Saba Malaspina, cont., pag. 361. Gio. Villani, Giachetto Malespini, e Cron. della cospirazione di Procida, ne' luoghi citati di sopra. Bolla in Raynald, Ann. ecc. 1282, §§. dal 13 al 18.
Saba Malaspina, cont., pag. 356. Bart. de Neocastro, cap. 18. Saba Malaspina, loc. cit. Questi discorsi di Ruggiero e Bonifazio son portati da Saba Malaspina, cont., pag. 356 a 358, non sappiamo se per uso istorico, o perchè ei li seppe veri. In ogni modo mi è parso conservarli; e molte inutili frasi n'ho tolto, poco o nulla aggiuntovi del mio. Saba Malaspina, cont., pag. 358.
Saba Malaspina, cont., pag. 367. Gio. Villani, lib. 7, cap. 64, 65. Paolino di Pietro, in Muratori, R. I. S., tom. XXVI, pag. 88. Anon. chron. sic., cap. 39. Saba Malaspina, cont., pag. 367, 368, 381. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5. Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 270. Montaner, cap. 43. Bart. de Neocastro, cap. 32.
Un diploma di Carlo I dato di Melfi il 14 dicembre tredicesima Ind., provvide alle spese per lo viaggio della regina. Nel r. archivio di Napoli, reg. 1283, A, fog. 8, a t. Bolla di Martino, in Raynald, Ann. ecc., 1285, §. 3. Saba Malaspina, cont., pag. 422. Giachetto Malespini, cap. 223. Bart. de Neocastro, cap. 90. Gio. Villani, lib. 7, cap. 95. Montaner, cap. 118.
Saba Malaspina, cont., pag. 414. Saba Malaspina, cont., pag. 414, 415. Tutte queste fazioni con poco divario leggonsi in Bartolomeo de Neocastro, cap. 82. Saba Malaspina, cont., pag. 415 a 417.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca