Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Multorum quoque viscera, quae crudeli gladio nonnulli delectabantur exules aperire, ignis subiecti torrent in pruina, et iam assata in naturali cupiditate famelica lambunt, et immittunt etiam in crudelem stomacum velut cibum, etc. Bart. de Neocastro, cap. 88. Saba Malaspina, cont., pag. 420, 421. Giachetto Malespini, cap. 224. Gio. Villani, lib. 7, cap. 96.

Ved. anche un diploma nel r. archivio di Napoli, reg. segnato 1268, O fog. 75, nel quale si leggono i conti di un giustiziere della Sicilia oltre il Salso, e tra le altre partite d'entrata se ne trova una di multa per gli omicidi clandestini. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 15 di re Giacomo. Epistola di Clemente IV, in Raynald, Ann. ecc. 1267 §. 4. Saba Malaspina, cont. pag. 333. Docum.

Veg. l'appendice. Saba Malaspina, cont., pag. 342 a 345. Montaner, cap. 44, 45, 46, 47. Questi preparamenti son taciuti dagli storici contemporanei, che anzi accagionan Carlo di soverchio disprezzo. Ma ne' registri della sua cancelleria trovansi date nel 1278 delle provvisioni che non si possono in alcun modo attribuire all'impresa di Soria.

Anon. chron. sic., cap. 48. Saba Malaspina, cont., pag. 413, 414. Docum. Provano lo scompiglio dell'esercito e dell'armata di Carlo, i diplomi citati nella nota seguente.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca