Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Or io, conchiudea, li punisco.» Da' Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. G. 1, pubblicato dal sac. Niccolò Buscemi nella vita di Giovanni di Procida, Docum. 5. Saba Malaspina, cont. pag. 331, 332. Bart. de Neocastro, cap. 12. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 11. Anon. chron. sic. loc. cit. D'Esclot, cap. 88.
Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 11. Bart. de Neocastro, cap. 12. Saba Malaspina, cont. pag. 331. Bart. de Neocastro, cap. 12. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 44 di re Giacomo. Capitoli del regno di Napoli, pag. 26 e seg. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 13 di re Giacomo. Saba Malaspina, cont. pag. 333. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282.
I, pag. 244, e anche in parte trascrittovi nella nota che continua infine a pag. 246. Saba Malaspina, cont., pag. 395. Elenco delle pergamene sud., tom. I, pag. 247. Saba Malaspina, cont., pag. 384. Bart. de Neocastro, cap. 54. D'Esclot, cap. 97. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 274. Veggasi anche Montaner, cap. 67 e seg.
Saba Malaspina, cont., pag. 397. Bart. de Neocastro, cap. 55 e 61. Bart. de Neocastro, cap. 62. Anon. chron. sic., cap. 42. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. D'Esclot, cap. 103, dice anche venuta la regina Costanza in aprile. Saba Malaspina, cont., pag. 397.
I quali umori poteano esser veri, ancorchè il Nangis apertamente errasse nella cagione del tramutamento del principe di Salerno da Messina a Cefalù, che fu appunto la contraria. Veggasi anche Saba Malaspina, cont., pag. 420 e 421; e il Neocastro, cap. 86, 88, 89. Bart. de Neocastro, cap. 86. Montaner cap. 95. Bart. de Neocastro, cap. 87. Bart. de Neocastro, cap. 88.
Ivi si legge: Et missis sibi invicem nuntiis, conjuraverunt se ad invicem. Saba Malaspina, cont, pag. 358.
Saba Malaspina, cont., pag. 411. Giachetto Malespini, cap. 222. Gio. Villani, lib. 7, cap. 94. Memoriale de' podest
Saba Malaspina, cont., pag. 371-72-73. Di questo tempo v'hanno nel r. archivio di Napoli pochi diplomi, com'è ben naturale. Ne noterem tre, i quali se non ispargon molta luce su i fatti che narriamo, servono ad attestare la permanenza di re Carlo nel campo.
Molti particolari per la monetazione d'oro in Napoli si trovano in un diploma del r. archivio di Napoli, reg. 1268, O, fog. 91. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 10 di re Giacomo. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282, pag. 25. Saba Malaspina, cont. loc. cit., p. 332. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 11. Bart. de Neocastro, cap. 12. D'Esclot, cap. 88.
Saba Malaspina, cont. pag. 334. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Epistola di Clemente IV, in Raynald, Ann. ecc. 1267, §. 4. Saba Malaspina, cont. pag. 334. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Saba Malaspina, cont. pag. 333. D'Esclot, cap. 88. Anon. chron. sic. cap. 40, loc. cit. pag. 155. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 19 e 20 di re Giacomo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca