Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Egli confessa che alcuni pochi de' litiganti furono uomini per altro ornati di molte virtú. Il commercio librario fu sempre angustiato in Italia dalle tante divisioni territoriali, e da questo: che in tutta l'Italia, comparativamente alla numerosa popolazione della penisola, non fu mai abbondanza di lettori, massime paganti.

Alla qual cosa dee ciascuno senza alcuna difficultá divenire, leggendo quello che ne scrive Platone, uomo di celestiale ingegno, nel fine del prologo del suo Timeo, per dicendo: «Nam cum omnibus mos sit et quasi quaedam religio, qui vel de maximis rebus, vel de minimis aliquid acturi sunt, precari divinitatem ad auxilium; quanto nos aequius est, qui universitatis naturae substantiaeque rationem praestaturi sumus, invocare divinam opem, nisi plane quodam saevo furore atque implacabili raptemur amentia?». E, se Platone confessa , piú che alcun altro, avere del divino aiuto bisogno, io che debbo di me presumere, conoscendo il mio intelletto tardo, lo 'ngegno piccolo e la memoria labile?

Tacque qualche istante, indi soggiunse: Daniele, rendimi giustizia, confessa che i miei presentimenti avevano ragione... io sentiva che quella finestra doveva rapirmi qualche cosa!... è meglio però che prenda mia figlia, e mi lasci il marito!... Almeno le nostre questioni saranno finite!

per che la voglia mia saria contenta d’intender qual fortuna mi s’appressa: ché saetta previsa vien più lenta». Così diss’ io a quella luce stessa che pria m’avea parlato; e come volle Beatrice, fu la mia voglia confessa. per ambage, in che la gente folle gi

Quando uno confessa di aver dieci lire, vuol dire che ne ha, almeno, cinquanta! Quel Laner è sempre stato un uomo inverosimile, fantastico! Tornò a chiamare Taddeo e gli diede cinquanta lire in una busta, per Pietro Laner. Sar

Non era il padre Piombini. Don Gabriele lo guardò con un occhio talmente carico di dispetto, che il padre lo rimarcò a volta sua, ed i loro sguardi s'incrociarono. Don Gabriele si fece ardito, ed avvicinandosi con passo precipitoso innanzi al confessionale, dimandò: Reverendo, io cerco del padre Piombini. Mi han detto che confessa in questa scatola; ma... Si fermò.

Agitò la testina calva e rossa, troppo rossa ai pomelli, gittando intorno un'occhiata diffidente. Filomena! gridai alla caffettiera: porta un bicchiere di acquavite a Venanzio. Questa cortesia lo decise. Abbassò il volto, si strinse nelle spalle e coll'aria di chi confessa un secreto, che tutti sanno ed approvano ma niuno osa rivelare: Uhm! Io ho gi

Che cosa risponderle? E come convincerla di mendacio?... E se ella non diceva il falso? Se era realmente colpevole? Se la sua condotta non era quella di un'eroica salvatrice, ma d'una rea confessa? Che cosa vietava di crederla rea veramente? Era possibile che ella avesse con tanta abilit

Benedetto V eletto senza licenza di Ottone si confessa in fallo, e risegnato l'ufficio fugge via; col favore di Ottone torna Giovanni XIII ferocissimo, il quale per vendicarsi del bando a cui lo avevano condannato i Romani decapita il prefetto, e dodici tribuni, con atroci strazi lacera parecchi maggiorenti fra i cittadini; lui cessato ritorna in ballo Benedetto per farsi strozzare da Bonifazio VII, il quale all'omicidio aggiungendo il furto spoglia le chiese di Roma, e va in Costantinopoli, donde partitosi in breve mette le mani addosso a Giovanni XIV assunto al pontificato nella lontananza di lui, e lo fa morire di fame.

Confessa che la tua ribellïone non è che l’urlo della creatura debole, che mancò la sua ventura per non aver trovato il suo padrone. Confessa che tu vai con fiammeggiante torcia sanguigna contro leggi ed uomini, solo perchè la forza che ti domini tutta, ancor non t’assalse il cor tremante.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca