Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


per che la voglia mia saria contenta d’intender qual fortuna mi s’appressa: ché saetta previsa vien più lenta». Così diss’ io a quella luce stessa che pria m’avea parlato; e come volle Beatrice, fu la mia voglia confessa. per ambage, in che la gente folle gi

Cosi` diss'io a quella luce stessa che pria m'avea parlato; e come volle Beatrice, fu la mia voglia confessa. Ne' per ambage, in che la gente folle gia` s'inviscava pria che fosse anciso l'Agnel di Dio che le peccata tolle,

¹⁶² Penitente, colui o colei che abitualmente si confessa con un sacerdote.

Anusuya e Priyamvada interrogano amorosamente la vergine sulle cagioni de' mali ond'ella è oppressa. A loro non sembra vero che quelli provengano dal solo caldo eccessivo della stagione. Sacontala, vinta dalle preghiere di quelle pietose, confessa i segreti del suo cuore.

Qui non si confessa; aveva risposto il converso, alzando sdegnosamente le spalle. Andate dai frati veri. Ma che convento è questo? aveva ribattuto l'importuno.

M'incresce d'avervel detto. FLAMMINIO. Fu vero? CRIVELLO. Signor . Ma io mi so' scordato ch'io avevo un testimonio. FLAMMINIO. Chi era? CRIVELLO. Lo Scatizza di Virginio. FLAMMINIO. Vidde egli ancora? CRIVELLO. Come me. FLAMMINIO. E se egli nol confessa? CRIVELLO. Ammazzatemi. FLAMMINIO. Farollo. CRIVELLO. E s'egli il confessa? FLAMMINIO. Amazzarò tutt'e due. CRIVELLO. Oimè! Perché?

Lei che parlava di nature nobili, vuol dirmi cosa pensa di questi versi? Cercò nel volume la Ginestra, e mi fece leggere i versi che incominciano: Nobil natura è quella Ch'a sollevar s'ardisce Gli occhi immortali incontra Al comun fato, e che con franca lingua, Nulla al ver detraendo, Confessa il mal che ci fu dato in sorte, E il basso stato e frale...

Il De Mena invece confessa co' fatti ciò che tace con le parole. Parrá forse a taluni essere un rigore, che senta del crudele, il volere strascinare Giovanni de Mena ad essere confrontato con Dante. Ma si può essere valente poeta anche senza pareggiar Dante. Non da tutti poi si vuole pretendere ciò che troviamo negli intelletti straordinari.

Marzio aveva declinato il capo sopra la spalla destra; e, chiusi gli occhi, gli sfuggivano dagli angoli grosse lacrime non piante, ma traboccate per la piena dell'angoscia... Or via, insisteva il Vicario, da bravo, figlio mio, confessa... confessa... Marzo sembrava assopito, e non rispondeva.

Ed ora vengano pure ad arrestarmi esclamò a voce alta e ferma io sono pronta! Le deposizioni. Il processo di Maria, la bella guantaja di Porta Vittoria, accusata e confessa di aver assassinato il marchese Diego Tiani suo amante, aveva menato gran rumore in tutta Milano.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca