Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


In quella sera pertanto, meno l'avarizia, che, era rimasta in casa malata di compiacenza, al dire dei buoni contadini, erano andati al veglione anche i quattro ladri della pace, cioè l'amore, la gelosia, l'ambizione e l'invidia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Se io non mi sono ingannato in tale congettura, si spiega forse meglio come, pubblicando i Sepolcri a Brescia nell'anno 1807, il Foscolo provasse una certa maliziosa compiacenza nel citare, per segno d'onore, in una nota i versi del Manzoni, relativi ad Omero libero, che non adulava i potenti, ad Omero, di cui il Monti e il Foscolo rivali traducevano allora l'Iliade, I versi citati sono questi per l'appunto: Non ombra di possente amico, lodator comprati avea quel sommo D'occhi cieco e divin raggio di mente Che per la Grecia mendicò cantando.

Allora Guidotto gettando gli occhi dintorno a , con viso di compiacenza esclamò:

In simili casi una donna conosce pericoli? una madre? Si slanciò alla volta di quello; ma neppure di raggiungerlo ebbe tempo; giacchè l'incognito, non appena la scorse, diede un guizzo d'infernale compiacenza, che fece guaire il fanciullo abbracciato; e additando la donna a Sfolcada Melik, Eccola: è dessa; legatela».

svegliò che erano le nove e mezzo, si vestì alla lesta e alle dieci in punto entrava in casa di Sant'Arduino che faceva colazione; Michele annusò con intima compiacenza il profumo un consommè di pollo, che davvero doveva essere eccellente. Mi fai compagnia? No, grazie. Sei ancora ostinato come ieri sera? Più che mai!

Ce n'è una che mi piace tanto; si mette il cappellino davanti allo specchio, come si potrebbe far noi, si guarda con compiacenza, poi quando un'altra scimmia vestita da cameriera, le dice che la carrozza è pronta, sale in carrozza, una carrozzella colle ruote dorate, e tirata da due cani bardati con molta eleganza, si sdraia, sui cuscini con grande sussiego, tenendo colla mano l'occhialino, e di tanto in tanto facendosi vento con un gran ventaglio.

Giorgio era allora libero... aveva la patria sola nel cuore... non vi serrava dentro Lalla, sua figlia!... Ed ella, ella stessa, in una solitudine cara, tranquilla, rispettata, coll'intima compiacenza della ottenuta vittoria, poteva abbandonarsi all'affetto di un ideale che la consolava e che le concedeva pure qualche ora di riposo e di conforto.

Eppure» l'interrompeva Luchino colla compiacenza di chi ferisce l'avversario colle armi sue stesse: eppure questo Dio si compiace di esser chiamato il Dio delle vendette».

Egli vide una finestra illuminata al secondo piano: apparteneva alla camera che abitava il cassiere; dopo breve ora il chiarore crebbe a dismisura, e stropicciandosi le mani costui con compiacenza mormorò: "La girandola ha preso fuoco!" E che s'ingannava; imperciocchè senza aggravarsi l'anima della nuova tristezza, cotesta vita tanto insidiata stava per ispegnersi.

I due amici, nelle cui mani stava pur troppo la misera Livorno, sorridevano di compiacenza e si fregavano le palme delle mani; quando un romore di popolo che si avanzava con urli e fischi a suono di acclamazioni e di tamburi troncò i loro ragionamenti. A tal romore la curiosit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca