Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Mentre mi disponevo a seguirlo, lo scalpitio acuto di una cavalcatura si fe' sentire sui ciottoli della strada. Comparve un coso allampanato, le cui gambe lunghissime penzolavano ai fianchi del magro ronzino quasi fino a terra. Era vestito con una certa pretesa cittadina mediocremente giustificata, ed aveva le tasche infarcite di cartaccie.

«Sotto il buono Augusto», cioè Ottaviano Cesare, il quale, essendo per nazione della gente Ottavia, anticamente cittadina di Velletri, d'Ottavio padre e di Giulia, sirocchia di Giulio Cesare, nacque; il quale poi Giulio Cesare s'adottò in figliuolo e per testamento gli lasciò questo nome di Cesare.

Eravamo felici. Abitavamo una casicciola molto lontana dal chiasso e dalla baraonda cittadina; le nostre finestre non guardavano in casa d'incomodi vicini; il sole ci veniva a trovare ogni giorno all'alba e ci lasciava dopo mezzodì, e la luce dava colori di festa ai nostri mobili nuovi.

Nel cielo di Torbole me ne sono venuti due addosso, di cacciatori austriaci. Ho dovuto tagliar la corda. Mi avevano forato le due ali come due setacci. Alle sette ero sulla piazza di Peschiera. Vedevo gli uomini sulla piazza... Oh! conosco bene Peschiera! risponde la signora milanese con una assoluta indifferenza per l'eroismo aviatorio. E' una bella cittadina... Non butti via quel cestino.

Potrai lagnarti d'ingratitudine, o sopportare con molesto animo l'oblio dei cittadini, ovvero arrovellarti altresì dei tradimenti, e delle persecuzioni dei tuoi carissimi un giorno, quantunque volte tu, miri Furio Cammillo accusato da Lucio Apuleio tribuno di peculato perchè, se la fama porge il vero, gli furono rinvenute in casa due porte di bronzo dalle spoglie etrusche, morire in bando ad Ardea? con diverso guiderdone pagato Scipione Affricano secondo salvatore della Patria costretto a concludere la sua vita a Linterno; certo di questo fu volontario lo esilio, quello di Cammillo per sentenza, e quando nelle esequie del figliuolo si tribolava. Il primo della ingratitudine cittadina non pigliò vendetta oltre quella di negare le sue ossa alla Patria facendo questo suo proponimento scolpire sopra il suo sepolcro: ingrata patria ossa quidem mea habes ; vendetta veramente atrocissima, ma l'unica, che senza rimorso il cittadino può trarre dal luogo, che lo vide nascere, e nondimanco Cammillo hassi a giudicare più grande di Scipione, conciossiachè percosso dalla immanit

L'aria che viene dai monti, che s'infresca dal lago, che si poetizza dal cielo, entra in noi, scaccia da noi l'animaccia stanca, scettica, cittadina e ci d

Il carroccio! Costruiamo il carroccio! Lo condurremo con noi, e noi, la compagnia della morte, lo difenderemo coi nostri petti! Sacro carroccio, simbolo di cittadina libert

Macerato da quello il frate espiò a lungo la sua virtù cittadina; corruppe i custodi il vescovo di Patti, e fuggissi .

Pazzie! Non sono pazzie.... Ne fumavo sei o sette.... È un risparmio da non disprezzarsi.... Se poi fossi nelle miniere, capisci che, per amore o per forza, bisognerebbe romperla con le vecchie abitudini.... È per questo, vedi, che quasi quasi m'innamoro d'un impiego che mi strappi per qualche anno alla vita cittadina. Leoni chinò il capo in silenzio.

Così non piacque ad altri i quali presumendo diventare padroni del baccellaio, e tenere il Granduca dentro una botte andavano sobillando il popolo sbigottito: «Il Guerrazzi ti mena diritto a buttarti nel pozzo; con queste sue mostre di armare ti chiama i tedeschi in casa come lodole al fischio; e quali tedeschi! I croati, che dove passano non lasciano più crescere erba. Oh! quanto gran dolore vedere gli alberi delle cascine abbattuti per farne cocere la pignatta degli ulani, e bere l'onda pura dell'Arno i cavalli dei mantelli rossi. Mirate questa geldra di sicarii livornesi; egli li chiamò a posta, e quì li tiene, il Nerone, per menare strage cittadina, (mostravano le barelle della Misericordia, che facevano andare attorno vuote); intanto si pone mano alla roba altrui (era un oste cui truffarono alcuni militi il vino); la pudicizia delle nostre matrone si offende (erano due colombe di via Gora). Gettate giù le vergognose some; non fate idolo un nome vano senza soggetto. Che patti, e che non patti! Precipitatevi, precipitiamoci fiduciosi senza sospetto, come senza condizioni nelle braccia del nostro più che Principe Padre, il quale amoroso ce le stende lunghe lunghe fino da Gaeta. Noi vi garantiamo che non verranno tedeschi. Scegliete: da un lato servitù, e tedeschi in casa; dall'altro libert

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca