Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


È sangue di traditore e non disonora rispose la popolana, che riprendeva l'ardire di una volta io non ti ho mai biasimata, perchè al tuo posto avrei fatto lo stesso. Maria chinava il capo. Sei forse pentita di averlo ucciso? chiese Annetta. La giovine si scosse. No rispose con voce sorda perchè ho veduto nel mio delitto la mano del destino. Bussavano alla porta.

Non so... M'è parso di piegarmi, di mancare. Le mie mani si sono afferrate allo spigolo della tavola, gli occhi miei fisi e spalancati hanno visto venire verso di me, lento, dal luminoso fondo della finestra, il fantasma. Ho sentito una mano che mi si posava sulla spalla. Ho visto confusamente lei, che si chinava, che mi guardava. E m'è parso che sorridesse, con gli occhi pieni di lagrime...

Adele chinava gli occhi per non piangere. Le riesciva impossibile d'intendere la causa della tristezza di Paolo Spada, sfuggendole assolutamente tutto il lavorio dell'anima di costui. Ella non vedeva che l'immobilit

V'era una giovane donna, bruttina, piccola, biondiccia, seduta per terra al sole che la illuminava tutta accanto a uno di que' grossi cestoni ne' quali le povere madri napoletane, le donne del popolo, mettono a dormire i loro piccini. La piccola bionda si chinava su quella culla e di volta in volta agitava la mano per cacciar via qualche mosca. Ha visto? disse il vecchietto.

Era una morte quasi dolce, la ferita non le doleva più: distese le gambe, e la sua mano incontrò la testa ricciuta della bambina, che le si chinava sul grembo per prendere la tazza. Bevi, se non vuoi morire, diceva Bettina, tendendole la tazza alle labbra: ma dammi prima un cioccolatino. E il suo riso goloso diventava crudele nell'attesa. Non ne ho più; mormorò la morente.

La Margherita chinava la testa, e colui seguitava: Dunque darlo proprio ad un pitocco. Si, e che preghi per coloro che soffrono, ed anche per coloro che fanno soffrire.

Ma chinava le spalle, poichè non c'era rimedio: bisognava pensarci prima piuttosto; non esser tanto animale da spingersi sino a quel punto, in cucina; considerare come un salutare avvertimento la forte ripugnanza ch'aveva sempre sentita tutte le volte che il suo cattivo genio gli suggeriva di spiegarsi.... Ma d'altra parte chi poteva supporre.... chi poteva pensare.... Essa lo guardava con tanta tenerezza, usava con lui que' modi atti a incoraggiarlo piuttosto.... Che sciocco!

A tali detti Bruzio chinava gli occhi con ipocrita modestia; e mentre il maligno giullare correva di qua e di l

Alle volte egli chiudeva gli occhi e chinava la fronte, invaso dal ricordo dei buoni insegnamenti, quasi vergognoso d'averlo smarrito. Altre volte protestava ed insorgeva. La vita non può esser fatta tutta d'amore! Se al male s'oppone il perdono, quale sar

Non hai più nulla da temere... No... consolati... hai vinto! diceva a Maria don Gregorio. Per quanto possa essere grande la tua tenerezza, io ti conosco bene, tu lo amerai coll'affetto di una madre. Maria, a quelle parole, chinava il capo e sospirava. , lo avrebbe amato come una madre; ma sentiva pure che nessun figliuolo al mondo sarebbe stato amato come Giorgio Della Valle!

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca