Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


E 'l duca lui: <<Caron, non ti crucciare: vuolsi cosi` cola` dove si puote cio` che si vuole, e piu` non dimandare>>. Quinci fuor quete le lanose gote al nocchier de la livida palude, che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote. Ma quell'anime, ch'eran lasse e nude, cangiar colore e dibattero i denti, ratto che 'nteser le parole crude.

Marco e Matteo dal Pian di San Michele, ch'eran torrenti della poesia, a don Gualtieri accendevan candele perché Terigi a un d'essi l'ordin dia. A Matteo don Gualtier non fu fedele, e con il patto che divisa sia la mancia tra Gualtieri e il vate Marco, a questo fece rimaner l'incarco.

54 Donne e donzelle e vecchi ed altra gente, ch'eran con lei venuti di Granata, tutti licenziò benignamente, dicendo: Assai da me fia accompagnata; io mastro, io balia, io le sarò sergente in tutti i suoi bisogni: a Dio brigata. Così, non gli possendo far riparo, piangendo e sospirando se n'andaro;

Disse Marfisa agli altri: Ora che resta, poi che son qui, di cominciar la festa? 11 Ruggier rispose: Gl'invitati ancora non ci son tutti, e manca una gran parte. Gran ballo s'apparecchia di fare ora; e perché sia solenne, usiamo ogn'arte: ma far non ponno omai lunga dimora. Così dicendo, veggono in disparte venire i traditori di Maganza: ch'eran presso a cominciar la danza.

76 Passando il paladin per quelle biche, or di questo or di quel chiede alla guida. Vide un monte di tumide vesiche, che dentro parea aver tumulti e grida; e seppe ch'eran le corone antiche e degli Assiri e de la terra lida, e de' Persi e de' Greci, che gi

Cari lettori, abbiate pazienza: io deggio esser fedele al mio Turpino. Cotesta poca vostra sofferenza, questo vostro decider repentino, vi fa molto simili in coscienza a' sudditi del figlio di Pipino, ch'eran dottori senza intender nulla, col capo al gioco, al sarto, a una fanciulla.

Forse.... È vero, ho fatto da me la mia educazione, la mia carriera. A quattordici anni, i miei genitori, ch'eran poveri, dovettero ritirarmi dalla scuola e mettermi in un banco di cambia valute.

Temp'era dal principio del mattino, e 'l sol montava 'n su` con quelle stelle ch'eran con lui quando l'amor divino mosse di prima quelle cose belle; si` ch'a bene sperar m'era cagione di quella fiera a la gaetta pelle l'ora del tempo e la dolce stagione; ma non si` che paura non mi desse la vista che m'apparve d'un leone.

108 Quivi d'estrano cavallier sembianza l'ebbe Marfisa all'abito e all'arnese; e perciò non fuggì, com'avea usanza fuggir dagli altri ch'eran del paese; anzi con sicurezza e con baldanza si fermò al guado, e di lontan l'attese: al guado del torrente, ove trovolla, la vecchia le uscì incontra e salutolla.

Parecchie erbette, ch'eran quivi spesse, con fior giallastri va cogliendo il ghiotto, e fregandole al viso ed alle mani, divenne come un uom di que' mal sani. Pareva impolminato e stanco e fiacco.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca