Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Segue di sopra la pennuta belva con gli occhi fisi ove la via seconde; ma pure il buon destrier tanto s'inselva, ch'al fin sotto una grotta si nasconde. Poi che l'alato ne perde la traccia, ritorna in cielo, e cerca nuova caccia.

e se rimane, dite come, poi che sarete visibili rifatti, esser pora` ch'al veder non vi noi>>. Come, da piu` letizia pinti e tratti, a la fiata quei che vanno a rota levan la voce e rallegrano li atti, cosi`, a l'orazion pronta e divota, li santi cerchi mostrar nova gioia nel torneare e ne la mira nota.

Quel che fe' poi ch'elli usci` di Ravenna e salto` Rubicon, fu di tal volo, che nol seguiteria lingua ne' penna. Inver' la Spagna rivolse lo stuolo, poi ver' Durazzo, e Farsalia percosse si` ch'al Nil caldo si senti` del duolo. Antandro e Simeonta, onde si mosse, rivide e la` dov'Ettore si cuba; e mal per Tolomeo poscia si scosse.

12 Forza è ch'al fin nell'acqua il cavallo entre, ch'invan contrasta, e spende invano ogni opra: bagna i genocchi, e poi la groppa e 'l ventre, indi la testa, e a pena appar di sopra. Tornare a dietro non si speri, mentre la verga tra l'orecchie se gli adopra. Misero! o si convien tra via affogare, o nel lito african passare il mare.

36 Decimo ha quel Leon scritto sul dosso, ch'al brutto mostro i denti ha ne l'orecchi; e tanto l'ha gi

Non attender la forma del martire: pensa la succession; pensa ch'al peggio, oltre la gran sentenza non puo` ire. Io cominciai: <<Maestro, quel ch'io veggio muovere a noi, non mi sembian persone, e non so che, si` nel veder vaneggio>>. Ed elli a me: <<La grave condizione di lor tormento a terra li rannicchia, si` che miei occhi pria n'ebber tencione.

31 Se tu m'avessi posto alla difesa d'una tua rocca, e ch'al primiero assalto alzate avessi, senza far contesa, degl'inimici le bandiere in alto; di vilt

116 Adonio lungamente frutto colse de la sua bella donna, a cui la fata grande amor pose, e tanto le ne volse, che sempre star con lei si fu ubligata. Per tutti i segni il sol prima si volse, ch'al giudice licenza fosse data: al fin tornò, ma pien di gran sospetto per quel che gi

67 Io non credo, signor, che ti sia nuova la legge nostra che condanna a morte ogni donna e donzella, che si pruova di far copia altrui ch'al suo consorte. Morta ne vien, s'in un mese non truova in sua difesa un cavallier forte, che contra il falso accusator sostegna che sia innocente e di morire indegna.

26 l'occupa il dolor, che non avanza loco ove in lei conforto abbia ricetto; ma, mal grado di quel, vien la speranza e vi vuole alloggiare in mezzo il petto, rifrescandole pur la rimembranza di quel ch'al suo partir l'ha Ruggier detto: e vuol, contra il parer degli altri affetti, che d'ora in ora il suo ritorno aspetti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca