Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Si fermò davanti alla porta chiusa della camera di Anne-Marie. Sporse tremando la mano e aprì l'uscio... Vuota, vuota la chiara stanza ridente!... Sul letto giaceva, socchiusa, una cassetta da violino: era il Guarnerius del Gesù, abbandonato nella sua piccola cassa da morto. Nancy si guardò intorno, disperata e convulsa. Dalla parete le sorrideva Fräulein, morta a Parigi qualche anno prima.
Da colaggiú qual canto, qual suono mai rimbombò? che svolazzare fu quello de' corvi?... Odi suono di squille, odi canto di morte! «Seppelliamo il cadavere». Ed ecco avvicinarsi una comitiva funebre, e recar la cassa e la bara de' morti. E l'inno somigliava al gracidar dei rospi negli stagni. Passata la mezzanotte, seppellirete il cadavere con suoni e cantici e compianti.
Il corpo del re Ferdinando, che redense Siviglia dalla signoria degli Arabi, vestito della sua assisa guerriera, colla corona e col manto, riposa in una cassa di cristallo, coperta d'un velo. Da un lato è la spada che portava il giorno della sua entrata in Siviglia; dall'altro la canna, emblema del comando.
Il trotto dei tre cavalli avvisò Carlotto, l'altro servo, il quale stava sulla cassa della paravereda, e che volse la testa, tendendo subito le redini e tenendo pronta la frusta per non mancare d'un punto.
La cassa era piena, sgombra la tavola, sgombre le sedie, tutto a posto. Pure ella non chiuse subito la cassa, restò a fissare il coperchio, quasi smemorata, quasi cercasse ricordarsi qualche cosa. Girò così, due o tre volte, per la grande sala, frugando con lo sguardo negli angoli oscuri: ritornò e d'un colpo solo abbassò il coperchio, chiuse le serrature con le chiavicine. Le tremarono le mani.
Per queste ragioni fu giudicato che quello potesse essere il sepolcro di Selvaggia: tanto più che in quel terreno, forse cimitero in quel tempo, fu sempre detto esservi esistita una torre, alla quale si giungeva per un sotterraneo che movea dal castello. La detta cassa con quanto vi era rimase ivi sepolta.
E, quanto a me, io non posso credere che alcuno volesse, né meno potesse tenere l'oro e l'argento cosí grezzo e non lavorato nella cassa ovvero in altro luogo rinchiuso e nascosto, eccetto però se a questo tale, per essere ricco di danari e trovandosene ancora in molta quantitá, non facesse mai di bisogno di farlo coniare.
Anche la zecca di Bologna è mantenuta, di provvisione del zecchiero, casa, stromenti, provvisione del coniatore ed altre spese, di pubblica cassa del senato, che altro non ci vuole di guadagno che l'onore, che alle zecche ben regolate rende il mondo tutto.
Erano più di trenta carrozze, tutte colla cassa della forma d'una conchiglia, altissime, coperte di dorature e di fiorami dipinti, e tirate da robusti cavalli neri, su ciascuna delle quali stava seduto un contadino vestito in gala, e una donnina rosea col casco d'oro e il velo bianco.
Vieni da me.» Non avevo nessuna ragione per rifiutare. Poi mi sono trovata contenta. La signora Oriani è morta presto: anche questo era destino. E così va! Quanti anni hai adesso? chiese Marta. Appollonia rispose filosoficamente: Trentotto, trentanove o quaranta, chi lo sa! Finalmente la vecchia cassa era stata aperta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca