Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Lei, è una bambina cara, cara, cara.... lei non capisce ancora niente, niente.... ma quando capir
Tu devi aiutarmi; devi farmi trovare col Laner! Gli scrivi di venire. Gli devi parlare, per cosa che ti preme, anzi che gli deve premere assai. Venga alle dieci: fino a mezzogiorno sei sola. Evelina continuava a fissare lo zio Matteo attentamente, ma non arrivava a capir bene. Quell'altro sorrideva, ma non voleva spiegarsi di più, e cambiò discorso. Saprai che il Casalbara si è deciso.
Costui era ancora troppo confuso, aveva il sangue troppo rimescolato, per riuscire a capir qualcosa di netto in tutta questa diavoleria, della quale si credeva la vittima. Quel giovine, con un gesto minaccioso, volle spiegarsi; ma il compagno, per distornar la gragnuola dal capo del tapino prete, gli tagliò le parole in bocca.
Perbacco! si lasciò sfuggire Ariberto. Che cosa significa «perbacco»? interrogò pronta Gioconda. Ariberto si strinse nelle spalle ridendo. Non significa nulla! spiegò. Tocca a Folco dir l'ultima parola. Folco non disse, e Gioconda non domandò. Ma se Ariberto non riusciva ancora a capir bene lei, ella non riusciva affatto a capire Ariberto. Era un amico? era un nemico?
Bazzica troppo dalle monache di Santa Rufina. Capir
La contessa era commossa. Avrebbe dovuto capir subito che la sua amica Eleonora prendeva quella corte troppo sul serio; avrebbe dovuto aprirle gli occhi e chiudere la porta a monsieur le duc, senza tanti complimenti. Ormai era troppo tardi e la Schönfeld tornò a sospirare: Pauvre petite! era in uno stato da far piet
Adolfo non riusciva a capir nulla in tutto quell'armeggiare; la sconosciuta era assai ridicola, con un certo cappello alla cacciatora, che le stava appena sul cocuzzolo e ch'era ornato d'una penna di fagiano, ardita come una sfida al cielo; ma c'era di peggio: la signora guardava Adolfo con occhiatacce mezzo beffarde e mezzo compassionevoli, le quali avrebbero fatto perder la pazienza a chiunque non avesse avuto un demonio più sarcastico e più fiero nel cervello.
Ci si attacca al tarocco, al tabacco, al vin di Stradella.... e si finisce col non capir più nemmeno il latino del papa, il quale anche lui ha il suo diavolo che lo attacca alla roba di questo mondo.
ERASTO. Cintio mio caro, per dirvelo alla libera, come conviene fra tali amici come noi siamo, da che nacqui io non viddi piú brutto e piú infame atto di questo, o non piú mai inteso tradimento al mondo, indegno non solo da imaginarsi da un gentiluomo par vostro ma da un barbaro e ben incolto; né so come in un bell'animo, come il vostro è, abbia potuto capir cosí brutto pensiero.
Il capocomico (alla Figliastra). Ecco, guardi! E ora il giovinetto, invece di nascondersi dietro gli usci delle stanze, potrebbe aggirarsi qua nel giardino, nascondendosi dietro gli alberi. Ma capir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca