Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Nel r. archivio di Napoli, reg. di Carlo II, segnato 1299-1300, C. fog. 54, a t. Si vegga ancora ciò che dicemmo a pag. 33 per lo imprestito di Arrigo di Castiglia, riferito dal d'Esclot. Saba Malaspina, lib. 6. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 23 di re Giacomo. Epistole di Clemente IV a Carlo, in Raynald, Ann. ecc. 1267 §. 4 e 1268 §. 36.

Villani, lib. 7, cap. 75. Cron. della cospirazione di Procida, pag. 273. Fra Tolomeo da Lucca, Hist. ecc., lib. 24, cap. 6, in Muratori, R. I. S, tom. XI, pag. 1188. Vita di Martino IV, in Muratori, R. I. S., tom. III, parte 1, pag. 608. Il d'Esclot, cap. 93 e 94, accenna solo questo consiglio.

V, pag. 542. Bolla di Martino, da Orvieto, a 9 maggio 1283. Ibid., pag. 886. Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 51. Ibid., §. 28 e seg. Giachetto Malespini, cap. 215. Gio. Villani, lib. 7, cap. 80 e seg. Tolomeo da Lucca, Hist. ecc., in Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1188. Vita di Martino IV, in Muratori, R. I. S., tom. III, pag. 610.

Ruggier Loria fu nipote di Guglielmo d'Amico, primo marito di Macalda Scaletta. Villabianca, Sicilia nobile, part. 2, lib. 3, pag. 528 e 529. Montaner, cap. 18, 19, 30, 31. Di Gregorio, Annotaz. alla Bibl. aragon., tom. 1, pag. 249 e 250. Ved. altresì il Giannone, Ist. civ. e Buscemi. Vita di Giovanni di Procida, e i documenti da noi citati nel cap. XV, intorno i beni del Procida.

I particolari della ritirata non son tutti rapportati da tutti questi scrittori. Gio. Villani, lib. 7, cap. 64. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 15. Bart. de Neocastro, cap 50. Montaner, cap. 43, dice che Messina non era allor murata; e si vede anche dagli altri fatti riferiti da noi al principio del cap.

Gio. Villani, lib. 9, cap. 218, di maggiore autorit

¹⁰ Vedi in questo volume il cap. sulla Giustizia; e nel precedente il cap. Scenate funebri simili, ma con particolari più strani, si perpetravano prima, a mezza Quaresima, nella Piazza di Ballarò segandosi il fantoccio di una megera mostruosa, fetida.

Ad ogni pagina si leggono diplomi riguardanti questi affitti. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 11 di re Giacomo. Anon. chron. sic., cap. 40. Leggonsi moltissime di queste transazioni coi veri o supposti frodatori, nel registro del r. archivio di Napoli segnato 1283, A, fog. 96, 98, 103, 108 a t. 112, 113, a t.

Bart. de Neocastro, cap. 43 e 87, e dal cap. 91 si scorge la et

Sei ore dopo questa scena, otto uomini mascherati, furtivamente entrati nella casa della Vascello, rapivano dal letto la sventurata Rosina. CAP. VIII. Sorpresa Pag. 5 » IX. Il nuovo Giuda » 37 » X. Otto giorni dopo » 55 » XI. Salvezza » 75 » XII. Sul mare » 88 » XIII. Angiolina » 107 » XIV. Il ratto » 128 Gridò la vecchierella, altro che ingombro, è una donna affogata. Vol. III, pag. 92. Romanzo

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca